Tu sei qui: CronacaMaiori: notte di fuoco sulle colline a ridosso dell'abitato, fiamme anche oggi [FOTO / VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 agosto 2017 07:27:41
Non è bastata l'intera notte ai Vigili del Fuoco ed ai Volontari della Protezione Civile, coordinati da Giuseppe Dell'Isola, per spegnere l'incendio che ieri sera, in concomitanza con l'inizio dei festeggiamenti in onore della Madonna Assunta, è divampato sulle colline della località Lama, a ridosso dell'abitato della parte alta della cittadina costiera. Le fiamme, infatti, complice il forte vento che si è levato in serata e la siccità degli ultimi mesi, si è facilmente esteso su più fronti, rendendo difficile il lavoro degli operatori.
Questa mattina il rogo si è avvicinato pericolosamente ad un agriturismo in località Trappito mentre, dall'altro versante, ha raggiunto il vallone Lama proprio a ridosso del rione Casa Imperato.
Le immagini ed i video girati sono impressionanti e raccontano di attimi di grande concitazione ma anche di professionalità e lucida freddezza con il fuoco a pochi metri da quelli che definiremmo veri e propri angeli del fuoco.
Mentre vi scriviamo è stato già richiesto l'intervento ed il supporto di un mezzo aereo, reso necessario dall'ampliarsi del fronte del fuoco che ieri notte sembrava circoscritto.
AGGIORNAMENTI
Ore 8,10: il DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), Gaetano Consiglio, giunto sul posto e valutata la gravità della situazione in atto, ha richiesto l'intervento di un mezzo aereo. Nel frattempo, sono arrivati a prestare supporto anche una squadra di idraulici forestali della Comunità Montana nonché un gruppo di contadini locali.
Ore 9,15: E' appena arrivato un elicottero antincendio della Regione Campania per cercare di arginare l'avanzata del fuoco nella parte alta della collina del rione Lama. Il video allegato, girato da Nicola Mammato, mostra le fasi di montaggio del secchio nel porto turistico di Maiori.
Ore 11,15: vista la criticità della situazione, stanno giungendo sul posto anche i volontari della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi per aiutare i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile, gli idraulici forestali della Comunità Montana e gli agricoltori locali nelle operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri sera sta interessando le colline del lato est dell'abitato di Maiori e che, col passare delle ore, si sta rapidamente diffondendo nelle aree circostanti.
Ore 12,40: E' stato richiesto l'intervento di un canadair, a supporto del lavoro di due elicotteri, per scongiurare il propagarsi dell'incendio che si sta estendendo rapidamente verso la parte interna delle colline ad est di Maiori. Nel frattempo, in ogni angolo della cittadina costiera, turisti e residenti osservano attoniti ed impauriti il macabro scenario che una mano folle e criminale ha messo in atto nella serata di Ferragosto.
Ore 19: I Vigili del Fuoco e gli idraulici forestali della Comunità montana sono al lavoro in via Ercole e via Lama per opere di bonifica, per tenere sotto controllo la situazione ed evitare che ceppi fumanti e non del tutto estinti possano generare nuove fiamme.
Ore 19,40: un rogo ha ripreso vigore, prima del calar del sole, in maniera energica e prepotente in località Trappito, nella medesima zona in cui ieri sera la mano criminale dei piromani ha appiccato l'incendio che ha tenuto col fiato sospeso l'intera popolazione di Maiori. Si spera che gli ultimi lanci dell'elicottero antincendio (che con l'arrivo del buio dovrà necessariamente cessare la sua attività) possano spegnere le alte fiamme visibili anche dal lungomare (vedi foto a lato). In caso contrario, si preannuncia un'altra notte di ansia per gli abitanti del rione Lama.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108256106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...