Tu sei qui: CronacaMaiori, no a depuratore: da comitato "Tuteliamo Costiera" proposta di Consiglio comunale per sospendere procedure
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 11:55:54
Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" fa appello ai consiglieri comunali di Maiori di Nuovo e Idea Comune affinché inoltrino formale istanza al Sindaco per la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico con all'ordine del giorno il problema della depurazione delle acque e il progetto del depuratore consortile al fine di chiedere alla Provincia "la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative".
LA NOTA DEL COMITATO - La delibera consiliare 27 del 20.06.2016, dava indirizzo alla Provincia di Salerno di addivenire ad una diversa collocazione dell'impianto di depurazione Maiori-Minori, al fine di eliminare e ridurre l'impatto ambientale all'interno del tessuto urbano, nonché di perseguire la minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto.
Ad oggi, non sembra che l'attuale soluzione tenda ad "eliminare/ridurre l'impatto ambientale" né che persegua la "minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto"; nel mentre, la soluzione della condotta sottomarina al depuratore di Salerno, proposta a suo tempo dalla stessa Provincia su progetto dell'Ausino Servizi Idrici, ridurrebbe, tra l'altro, del 50% le spese di gestione previste nell'attuale progetto del depuratore consortile. Ricordiamo che la zona del Demanio, dove dovrebbe sorgere l'opera, è definita area R4/P4 ad elevato rischio di colata; inoltre, è zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) e sito Natura 2000 (il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità). Infine, l'impianto originariamente previsto per i comuni di Maiori e Minori, è stato ampliato per accogliere i reflui anche di Tramonti, Ravello, Scala, Atrani.
A parità di investimento iniziale, la proposta della condotta sottomarina appare più conveniente in quanto, oltre ad un significativo risparmio annuo di gestione, presenta indubbi benefici in termini: di tempi di attuazione ed efficacia, di impatti ambientali, logistici, di mobilità, di consumo di suolo, di interferenze con i flussi turistici.
Allora ci si chiede, ancora una volta: a chi conviene, a chi giova, che Maiori si trasformi nella cloaca comprensoriale del centro costa?
Il potenziale rischio ambientale ed economico che corre la città nel ricevere sul proprio territorio un impianto di dimensioni spropositate, per il già fragile ambiente urbano e naturale della Costiera, non può essere liquidato senza un approfondito dibattito nella sede istituzionale e politica di rappresentanza della città: il Consiglio Comunale.
Una scelta così importante per la città e il suo futuro non può, però, essere liquidata con una semplice alzata di mano per esprimere il voto; implica che ognuno dei Consiglieri coinvolga la propria coscienza e, in particolar modo, lasci testimonianza scritta del proprio determinante voto. Per questo, il Comitato chiede ad ogni Consigliere comunale di mettere a verbale una motivata dichiarazione di voto, assumendo in piena consapevolezza la decisione che riterrà giusta per Maiori e per i maioresi; consapevolezza che presuppone conoscenza, in questo caso, della problematica e delle possibili conseguenze.
Per tali motivazioni, invita le forze di opposizione, già pronunciatesi espressamente contrarie alla soluzione prospettata, a chiedere la convocazione immediata del Consiglio Comunale. Invita, inoltre, l'amministrazione a trasmettere la seduta in streaming e a garantire un impianto di amplificazione adeguato affinché il dibattito possa essere fruibile dai cittadini senza difficoltà attraverso lo streaming. Esorta, infine, i cittadini di Maiori a sottoscrivere la petizione popolare in corso, riservata ai residenti/domiciliati in città e indirizzata al Sindaco di Maiori.
In questo momento ognuno di noi, personalmente e singolarmente, è responsabile del futuro di Maiori; il depuratore consortile potrebbe costituire una scelta rovinosa, esiziale, per la nostra Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107818106
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...