Tu sei qui: CronacaMaiori, iniziano esumazione di una defunta all’insaputa della famiglia: operai bloccati per caso da una parente
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 12:18:37
Un brutto episodio è accaduto a Maiori a una famiglia, che rischiava di vedersi esumata una cara defunta senza che effettivamente ci fosse stato il consenso.
A contattare la redazione de "Il Vescovado" è la nipote, addolorata per l'accaduto, che racconta come, a 10 anni dalla morte, fosse giunto il momento dell'esumazione della nonna.
Il Comune di Maiori avvisa i familiari che l'operazione si sarebbe tenuta il 1° febbraio alle 8, ma essi chiedono di posticipare per l'impossibilità di essere presenti quel giorno.
«È iniziato tutto con una stranezza - ci racconta la ragazza -. Qui a maiori sono residenti due figlie di mia nonna, mia madre e mia zia, però l'avviso di esumazione è arrivato all'ultimo dei fratelli che vive in Lombardia. Ad ogni modo, di comune accordo i miei familiari decidono che avrebbero dovuto posticipare questo evento perché i miei zii non c'erano. Mia madre, allora, va al Comando dei Vigili e spiega chiaramente la situazione, dicendo che per motivi personali avrebbero dovuto rimandare. La polizia locale risponde che non c'erano assolutamente problemi a riguardo e che avrebbero posticipato a fine marzo, e che - inoltre - senza il pagamento e se non si fosse presentato nessun familiarenon avrebbero potuto procedere proprio per legge. Mia madre, scrupolosamente, è andata anche più volte dai Vigili, i quali le hanno assicurato che era tutto tranquillo».
Ciononostante, gli operatori incaricati, ieri, iniziano le operazioni di scavo e, soltanto per caso, vengono interrotti da una parente della signora defunta.
«Una zia di mia madre, per puro caso, si trovava al Cimitero intorno alle 11 e ha visto gli operatori intenti a rompere il marmo della lapide, bloccandoli», ci spiega la nipote della defunta, che si chiede come sia stato possibile un disguido del genere.
La redazione allora ha contattato il sindaco, Antonio Capone, che, rammaricato per l'accaduto, ha spiegato che c'è stato un cortocircuito nella comunicazione tra gli uffici comunali e gli operatori cimiteriali. Il primo cittadino ha riferito di aver preso gli opportuni provvedimenti affinché una situazione spiacevole come questa non avvenga mai più e ha espresso il proprio dispiacere, chiedendo scusa ai familiari anche tramite le nostre pagine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108862108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...