Tu sei qui: CronacaMaiori, fratture al volto dopo una lite e coma etilico a Ferragosto: tre ragazzi in ospedale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 12:27:11
La notte di Ferragosto a Maiori, che avrebbe dovuto essere un'occasione di festa e divertimento, si è trasformata in una serata da dimenticare per alcuni giovani partecipanti.
Durante un evento dance presso il Porto turistico di Maiori, un alterco tra ragazzi ha lasciato un 16enne di Ravello gravemente ferito, mentre due giovani sono finiti in coma etilico.
Lo scrive Salerno Today.
La lite, scoppiata per motivi ancora da chiarire, ha visto il giovane ravellese riportare fratture alla mandibola, richiedendo un immediato trasferimento al Secondo Policlinico di Napoli, dove è stato sottoposto a un intervento maxillo-facciale. Le sue condizioni sono stabili, ma il ragazzo dovrà affrontare un lungo periodo di recupero.
Nella stessa serata, altre due giovani vite sono state messe in pericolo a causa dell'eccessivo consumo di alcol. Un 18enne di Conca dei Marini e una 16enne di Napoli, partecipanti allo stesso evento, sono stati colti da malore e sono finiti in coma etilico. I due ragazzi sono stati trasportati - in due momenti diversi - al pronto soccorso dell'ospedale Costa d'Amalfi di Castiglione, dove hanno ricevuto le cure necessarie per stabilizzare le loro condizioni. Fortunatamente, entrambi sono stati dimessi nella notte.
Proprio nella notte di Ferragosto al Porto turistico di Maiori, si è tenuta la prima tappa della campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri "Bevi consapevole". Durante questa iniziativa, i partecipanti all'evento hanno avuto l'opportunità di sottoporsi gratuitamente all'alcol test, permettendo loro di accertare le proprie condizioni prima di mettersi alla guida.
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, sotto la direzione del Capitano Alessandro Bonsignore, ha implementato un massiccio dispiegamento di forze: grazie ai rinforzi ottenuti attraverso una richiesta presentata dalla Prefettura di Salerno al Ministero dell'Interno, sono state schierate 30 pattuglie e 60 militari in tutto il territorio di competenza, da Positano a Maiori, per garantire la sicurezza durante i giorni più caldi dell'estate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105861103
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...