Tu sei qui: CronacaMaiori, fratture al volto dopo una lite e coma etilico a Ferragosto: tre ragazzi in ospedale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 12:27:11
La notte di Ferragosto a Maiori, che avrebbe dovuto essere un'occasione di festa e divertimento, si è trasformata in una serata da dimenticare per alcuni giovani partecipanti.
Durante un evento dance presso il Porto turistico di Maiori, un alterco tra ragazzi ha lasciato un 16enne di Ravello gravemente ferito, mentre due giovani sono finiti in coma etilico.
Lo scrive Salerno Today.
La lite, scoppiata per motivi ancora da chiarire, ha visto il giovane ravellese riportare fratture alla mandibola, richiedendo un immediato trasferimento al Secondo Policlinico di Napoli, dove è stato sottoposto a un intervento maxillo-facciale. Le sue condizioni sono stabili, ma il ragazzo dovrà affrontare un lungo periodo di recupero.
Nella stessa serata, altre due giovani vite sono state messe in pericolo a causa dell'eccessivo consumo di alcol. Un 18enne di Conca dei Marini e una 16enne di Napoli, partecipanti allo stesso evento, sono stati colti da malore e sono finiti in coma etilico. I due ragazzi sono stati trasportati - in due momenti diversi - al pronto soccorso dell'ospedale Costa d'Amalfi di Castiglione, dove hanno ricevuto le cure necessarie per stabilizzare le loro condizioni. Fortunatamente, entrambi sono stati dimessi nella notte.
Proprio nella notte di Ferragosto al Porto turistico di Maiori, si è tenuta la prima tappa della campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri "Bevi consapevole". Durante questa iniziativa, i partecipanti all'evento hanno avuto l'opportunità di sottoporsi gratuitamente all'alcol test, permettendo loro di accertare le proprie condizioni prima di mettersi alla guida.
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, sotto la direzione del Capitano Alessandro Bonsignore, ha implementato un massiccio dispiegamento di forze: grazie ai rinforzi ottenuti attraverso una richiesta presentata dalla Prefettura di Salerno al Ministero dell'Interno, sono state schierate 30 pattuglie e 60 militari in tutto il territorio di competenza, da Positano a Maiori, per garantire la sicurezza durante i giorni più caldi dell'estate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105456104
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli, per un valore complessivo di oltre 640.000 euro. Il provvedimento ha colpito una società attiva nel settore alberghiero e il suo rappresentante legale, accusati di omessa dichiarazione...
Napoli, 23 gennaio 2025 - Durante un'operazione di controllo della Guardia di Finanza di Napoli, ieri 22 gennaio, una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale ha sequestrato sette esemplari di pesce spada sottomisura al largo di Torre del Greco. L'operazione si è svolta nell'ambito del servizio "117"...
Il complesso immobiliare "Ex Monastero SS. Annunziata - Mariano Bianco", situato nel cuore di Amalfi, è stato al centro di una disputa legale che ha coinvolto il Comune di Amalfi e la Fondazione "Mariano Bianco Onlus". Con sentenza pronunciata dalla II Sezione Civile del Tribunale di Salerno (causa civile...
Una sentenza del Tribunale di Salerno ha stabilito un risarcimento di 1 milione di euro a favore della famiglia di una bambina che, nel 1999, ha riportato gravi danni permanenti durante il parto presso l'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona. Dopo anni di battaglie legali, la corte ha riconosciuto le gravi...
Questa mattina, 23 gennaio, in via Ricci, a Pastena, Salerno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato...