Tu sei qui: CronacaMaiori, doveva diventare albergo di lusso: ricorso al Tar per Convento San Domenico
Inserito da (redazionelda), martedì 17 gennaio 2017 11:17:36
Doveva diventare un resort di lusso e invece è desinato allo stato impietoso in cui versa da anni lo storico complesso del Convento di San Domenico di Maiori. Già, perché ne passerà acqua sotto i ponti prima della risoluzione del caso finito nelle aule di tribunale. Lo scorso anno il Comune di Maiori aveva abrogato l'iter del progetto finanza redatto dalla precedente amministrazione per la riqualificazione dell’immobile.
Attraverso un bando pubblico, l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Antonio Della Pietra aveva individuato una cordata di imprenditori intenzionati a trasformare la struttura in albergo di lusso e a renderla produttiva. La stessa che ha realizzato la medesima operazione con il Castello di Limatola trasformato da rudere in attrazione turistica d’ eccellenza.
La procedura era giunta al termine nel corso della scorsa consiliatura con l’aggiudicazione provvisoria perfezionata a due mesi dalle elezioni, il 3 marzo del 2015.
Con l’arrivo della nuova amministrazione guidata dal sindaco Antonio Capone sarebbero emerse criticità di natura urbanistica (clicca qui per approfondire) che hanno determinato il blocco delle procedure per la realizzazione dell’opera. Lo scorso 25 novembre è stato finanche annullato l’atto di aggiudicazione per l’inizio dei lavori.
E dire che il progetto aveva anche superato due conferenze di servizi.
L’impresa aggiudicataria dei lavori, l'associazione temporanea d'impresa "Cenobio San Domenico resort a.r.l." formata dalla Mastio Restauri e dalla Società Castello di Limatola, ha inoltrato ricorso al TAR avverso la decisione del Comune di Maiori lamentando, oltre all’inconsistenza dei motivi addotti, anche il ritardo nell’annullamento, ben oltre i 18 mesi previsti dalla legge.
Il Comune ha nominato, per la difesa, l’avvocato Marcello Fortunato del Foro di Salerno impegnando la somma di 16mila euro.
Intanto, la stessa azienda, ha rilevato il castello di Rocca Cilento, anch’esso in avanzato stato di degrado, e a breve sarà inaugurata una nuova struttura analoga a quella di Limatola con i prevedibili effetti sull’economia locale.
Ma in tutta questa vicenda c’è anche un presunto conflitto d’interesse sollevato dal consigliere di minoranza Valentino Fiorillo, assessore della giunta Della Pietra, secondo cui «il progetto prevede l’esproprio di parte del terreno adiacente il convento per la realizzazione della rampa di accesso al parcheggio interrato, di proprietà della famiglia dell’assessore Raffaele Cipresso».
Quella che oggi è opposizione consiliare, accusa la maggioranza di vanificare un progetto che avrebbe dato un enorme slancio all’economia locale con decine di posti di lavoro diretti e per l’indotto, con incassi di non poco conto per il Comune (come Amalfi per l’hotel Convento) comune in termini di imposte oltre alla valorizzazione della parte alta del Corso Reginna notoriamente depressa. Di sicuro Maiori ha perso una buona occasione.
AGGIORNAMENTI
E’ stato respinto il ricorso al Tar avanzato dall’associazione temporanea d’impresa "Cenobio San Domenico Resort a r.l." avverso il Comune di Maiori per l’annullamento delll’aggiudicazione provvisoria del project financing di ristrutturazione e la valorizzazione del Convento di San Domenico" di Maiori.
Così deciso il 10 gennaio scorso dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione staccata di Salerno, Sezione Prima, (Presidente Giovanni Grasso, Consigliere Giovanni Sabbato, Estensore Ezio Fedullo) attraverso articolate motivazioni che proponiamo di seguito, i giudici hanno dato ragione al Comune.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SENTENZA
Leggi anche:
Maiori, su progetto riqualificazione Convento San Domenico PD denuncia: «Annullato tutto»
Maiori, Convento S. Domenico diventa un 'caso': no ad albergo perchè in zona rossa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100759108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...