Tu sei qui: CronacaMaiori, dopo incidenti pugno duro di Polizia Locale contro ciclisti indisciplinati
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 12:26:17
(ANTEPRIMA) Ha deciso di usare il pugno duro il nucleo di Polizia Locale associata di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara, nei confronti di ciclisti indisciplinati che attraversano la Strada Statale 163 Amalfitana, sempre più spesso causa di incidenti stradali.
L'ultimo, quello di mercoledì scorso, tra i comuni di Minori e Maiori, provocato dalla sconsideratezza di un gruppo di ciclisti nocerini transitati al semaforo col rosso.
Intensificati i controlli da parte degli uomini coordinati dal comandante Giuseppe Riviello che nei giorni scorsi hanno elevato diversi verbali a ciclisti che transitavano col rosso o contro mano. Oltre alla sanzione pecuniaria di 168 euro, sono scattate anche le sanzioni accessorie in quanto i multati possessori di patente. Per loro son stati sottratti ben sei punti.
Pur essendo una delle strade più belle al mondo, è altrettanto vero che l'Amalfitana risulta essere una delle più pericolose, a causa delle sue dimensioni in larghezza, dei suoi tornanti a gomito, dalla mediocrità del fondo stradale, della mancanza di alcuni parametri di sicurezza.
Su questa strada, specie nella bella stagione e nei week-end, transitano, tutti insieme, motociclisti scatenati che dopo una settimana di lavoro non vedono l'ora di realizzare il miglior tempo sul circuito Costa d'Amalfi, nonché ciclisti "panzuti" e indisciplinati che, con velocità di pochi centimetri al secondo, improvvisano la scalata da Maiori a Capo D'Orso anche affiancati, non permettendo il sorpasso, e turisti "fai da te" abituati a viaggiare sulle highways, che per risparmiare sui transfert noleggiano un'ammiraglia con cambio automatico (evitando lo spiacevole odore di frizione ardente) al loro arrivo in aeroporto e rallentano notevolmente il traffico in Costiera. Per non parlare degli autisti di bus turistici con targa straniera, che non hanno dimestichezza né con le dimensioni dei propri mezzi né con quelle al millimetro della Costiera, degli automobilisti distratti dagli smartphone, impegnati con Facebook e Whatsapp, dell'errato orientamento degli specchi parabolici nelle curve (spariti in diversi tratti) causata delle forti raffiche di vento dello scorso inverno, dell'assenza degli ausiliari alla viabilità, ecc.
Tutto questo diventa un mix letale per tutti, specie per quegli automobilisti che viaggiano con le proprie famiglie e che osservano un comportamento diligente.
Dunque, chiunque decidesse di venire in Costiera Amalfitana dovrà prestare maggiore attenzione del solito. Questo articolo vuole essere soltanto un richiamo al senso di responsabilità di ognuno di noi nel rispetto degli altri. Perché, non dimentichiamolo mai, la prudenza non è mai troppa.
E' da diverso tempo che denunciamo la riproduzione non autotizzata dei nostri articoli. Se, come sempre più spesso accade, leggi questa notizia da un'altra parte, sai che è stata ripresa dal Vescovado.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100599108
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...