Tu sei qui: CronacaMaiori, da 1° agosto divieto circolazione per vecchi autobus. Difficoltà per SITA
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 09:52:31
Dal prossimo 1° agosto sulle strade del comune di Maiori entrerà in vigore l'ordinanza sindacale numero 22 del 27 giugno 2018 che limita la circolazione degli autobus euro 0, 1 e 2. Un provvedimento necessario - che se violato prevede pesanti sanzioni e la sospensione della patente di guida - a tutela della salute pubblica e dell'ambiente, una mannaia per le società di trasporto con parco mezzi datato.
I problemi maggiori saranno per Sita Sud che dopo i ripetuti annunci di rinnovo del parco macchine si serve continuamente degli stessi carri da bestiame (per non parlare della tratta Amalfi-Ravello-Scala).
Molti dei nuovi ed eleganti Crossway Iveco, infatti, dopo un periodo di attività sulla Statale 163, sembrano essere spariti, probabilmente destinati ad altre tratte.
Intanto le sigle sindacali FIT-CISL e UILT, venute a conoscenza dell'ordinanza che non esclude il servizio di trasporto pubblico di linea, chiede a Sita Sud di conoscere le soluzioni che l'azienda intende adottare, avendo in dotazione veicoli con classificazione euro che fanno servizi in zona di divieto.
«Essendo il breve tempo rimasto, validità del divieto prevista per il prossimo primo agosto, siamo estremamente preoccupati - si legge dalla nota trasmessa dalle sigle sindacali - se non sono previste deroghe o la sostituzione immediata di bus da euro 3, giacché tale dispositivo creerà, di fatto, un'interruzione del servizio pubblico di linea essendo che l'ordinanza prevede pesanti sanzioni e la sospensione della patente di guida».
Di conseguenza gli autisti in servizio sulla tratta Amalfi-Salerno e Maiori-Tramonti, dovranno astenersi dal guidare veicoli non conformi all'ordinanza. Una situazione paradossale, come tante in Costiera Amalfitana, a cinque giorni dall'entrata in vigore dell'ordinanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106763104
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...