Tu sei qui: CronacaMaiori, crollo nel cantiere del multipiano: chiesto giudizio per i 5 indagati
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 marzo 2020 12:22:42
MAIORI - Per il crollo nel cantiere del parcheggio multipiano di via Capitolo avvenuto tre anni fa, chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone che rischiano di finire a processo per violazione alle norme urbanistiche e falso.
La richiesta della Procura è ora la vaglio del gip Marilena Albarano del tribunale di Salerno. A rischiare il processo sono il committente dei lavori, i tecnici di Cava de' Tirreni e i responsabili delle due ditte incaricate dell'esecuzione dei lavori, una di Pagani, l'altra di Angri.
Nel marzo del 2017 era attivo in via Capitolo un cantiere per la costruzione di 70 garage. L'impresa incaricata dei lavori di trivellazione stava eseguendo la posa in opera di una serie di pali per creare una paratia.
Il 14 marzo un pericoloso smottamentoaveva interessato un intero lato dello scavo. Con tutta probabilità proprio i lavori di sbancamento della roccia la causa del crollo. La quantità di pietre e terreno piovuta già con forza ha persino travolto la palificata in calcestruzzo realizzata in seguito agli scavi, proprio allo scopo di evitare crolli.
I Carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Amalfi aprirono immediatamente un'indagine.
Dopo vari sopralluoghi e visione di atti, sono stati raccolti elementi a carico dei cinque indagati, il proprietario ed altri quattro professionisti, per il reato di frana colposa.
L'opera, secondo la procura, non rispettò i parametri descritti nel progetto. Il crollo - secondo gli inquirenti - fu determinato da un errore del progettista che omise di valutare fedelmente lo stato dei luoghi. Le due ditte, in particolare quella deputata alle trivellazioni, sono responsabili di non aver rispettato le linee dettate dal progetto approvato dall'ufficio tecnico comunale, soprattutto in relazione alla profondità della palizzata tirante che avrebbe dovuto sostenere il carico del piano superiore. I tiranti, inoltre, dovevano agganciarsi nella proprietà confinante.
All'esame del giudice ci sono anche le perizie, svolte con la formula dell'incidente probatorio, da due geologi, oltre alle annotazione di indagini svolte dai carabinieri che effettuarono anche il sequestro preventivo del cantiere, restituito poi agli aventi diritto in seguito al provvedimento di dissequestro emesso a gennaio dello scorso anno dai giudici del tribunale del Riesame di Salerno. Per questo procedimento sono state individuate in qualità di persona offesa il comune di Maiori, la Soprintendenza di Salerno e la Regione Campania. Gli imputati sono accusati anhe di aver realizzato le opere poi crollate in una zona a vincola paesaggistico, perché ricadente nel perimetro del Parco Monti Lattari, senza il preventivo nulla osta dell'ente che gestisce l'area protetta.
C'è, dunque, attesa per la decisione del giudice sulla richiesta di rinvio a giudizio, sempre che non è intervenuta la prescrizione. Il collegio difensivo risulta composto, tra gli altri, dagli avvocati Antonio Ferrari, Andrea Di Lieto, Vincenzo Desiderio e Giuseppe Petrosino.
>Leggi anche:
Maiori, crollo al cantiere di Via Capitolo: cinque indagati
Maiori: lavori ai garage di Via Capitolo, crolla un muro di contenimento [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104931108
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...