Tu sei qui: CronacaMaiori, assolto commercialista accusato di aver fatto firmare in bianco un riconoscimento di debito a cliente
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 16:16:58
È stato assolto in primo grado il noto commercialista di Maiori che nel 2018 fu rinviato a giudizio per aver fatto firmare in bianco a un suo cliente un foglio successivamente rivelatosi un riconoscimento di debito per la tenuta delle scritture contabili per i vent'anni precedenti.
I fatti risalgono al 2013. A causa di quella firma, nel 2014, l'uomo, un medico di Maiori, aveva ricevuto un decreto ingiuntivo di circa 24mila euro. Per questo, aveva sporto denuncia alla Stazione dei Carabinieri. Ma il professionista si è difeso affermando di aver fatto firmare il foglio in bianco prima che il testo con lui già concordato fosse trasposto sul foglio dalla segretaria con il computer.
Stando a quanto raccontato dall'imputato, anche se in passato aveva lavorato a mero titolo di amicizia con il medico, a un certo punto il professionista ha ritenuto necessario chiedere il pagamento dell'onorario, concordandolo col cliente. Dal suo canto, invece, il medico, ha assicurato di aver sempre pagato in contanti.
Adesso, a distanza di quattro anni, il tribunale di Salerno, con la sentenza dell'11 aprile scorso, assolve l'imputato «perché il fatto non sussiste», in merito al reato di calunnia di cui era stato accusato dal medico, e «perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato», in merito alla firma in bianco del foglio.
Secondo il Giudice, i dati di prova sono «contraddittori»: un testimone racconta che i fogli in bianco siano stati fatti firmare in una determinata circostanza presso lo studio, mentre un altro testimone riferisce che il professionista si sia recato a portarli personalmente al medico alla Croce Rossa di Maiori.
Per il Giudice, inoltre, appare inverosimile che l'imputato avrebbe utilizzato nel 2013, per il riconoscimento del debito, un foglio firmato in bianco nel 2008.
A favore del commercialista anche una lettera raccomandata, inviata al medico qualche mese prima del decreto ingiuntivo, in cui si invita il cliente a pagare i «compensi sottoscritti». Secondo i giudici, il termine sembra fare chiaro riferimento a un accordo in ordine all'entità del dovuto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108226109
Stamattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno arrestato un 30enne, I.V., per tentata rapina. Il giovane è stato sorpreso dai dipendenti di un noto supermercato nella zona orientale di Salerno mentre tentava di fuggire con merce appena trafugata. Per fuggire indisturbato, il ragazzo...
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA), nella trascorsa notte di giovedì 30, hanno arrestato, in flagranza di reato, G.A., 39enne di origini napoletane, per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per tentato furto,...
È stato individuato e trasferito in carcere l'uomo del Bangladesh ritenuto responsabile di aver tolto la vita a un connazionale a Salerno. Il 29 marzo il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo emesso dalla Procura nei confronti di A.M., disponendone la custodia...
Il 28 marzo scorso i Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino, coadiuvati da personale della Sezione Operativa e Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Salerno e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno, hanno arrestato una coppia in flagranza di reato, per detenzione ai fini di...
Nella mattinata odierna, 30 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un'ordinanza cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di V.M. e di F.F., per il reato di truffa aggravata. Nel 2022 si erano presentati come corrieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.