Tu sei qui: CronacaMa cosa succede a Campinola?
Inserito da (redazionelda), domenica 11 settembre 2016 18:53:24
E' dall'inizio dell'estate che a Campinola, ridente borgo di Tramonti, la vita non scorre più tranquilla come un tempo. In pochi mesi, infatti, sono diverse le segnalazioni e le denunce per molestie e violenze pervenute ai Carabinieri della locale stazione.
Fastidi nati - stando a quanto appreso - dalla presenza di una coppia proveniente dal Nord Italia stabilitasi di recente a Tramonti che, con urla e minacce - che talvolta scaturiscono in violenze fisiche - seminano il panico tra il vicinato.
Nelle ultime due settimane sono state almeno tre le aggressioni registrate - per futili motivi - ai danni di altrettante persone.
Per due di queste sono state necessarie le cure dei medici del Pronto Soccorso di Castiglione (riscontrate ferite lacerocontuse guaribili in pochi giorni), con i fatti che sono stati denunciati. E non c'è giorno che le pattuglie dei Carabinieri, comandate dal maresciallo D'Aleo non perlustrino la zona, a tutela dei residenti, esasperati da questa condizione. La scritte intimidatorie comparse stamani sui muri della frazione, poi, regalano un quadro non poco rassicurante. Bersaglio finanche una rappresentante delle istituzioni, un assessore comunale. Assunta Siani, già sollecitata dai suoi concittadini, aveva notiziato sindaco e Carabinieri.
La gente di Campinola non è tranquilla e attende un segnale vigoroso delle Istituzioni, a garanzia di sicurezza, specie per donne, anziani e bambini. Prima che accada l'irreparabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107160102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...