Tu sei qui: CronacaLite nella notte sul lungomare di Maiori, ragazzo al Pronto Soccorso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 14:38:45
Una lite è avvenuta nella prima mattinata di oggi, 28 agosto, sul Lungomare di Maiori, tra un gruppo di ragazzi. Coinvolti anche due minorenni: uno dei due, 16enne di Maiori, ha avuto la peggio ed è stato trasferito al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, con numerose ecchimosi sul volto, al naso e un taglio sul sopracciglio sinistro, per poi essere dimesso nella mattinata. Gli aggressori, non residenti in Costiera, al momento non sono stati ancora identificati.
Alcuni ragazzi sono stati assistiti sul lungomare, durante la notte, per aver abusato di alcol, dai sanitari della Croce Rossa presenti, mentre un minore è stato trasferito a Castiglione per essersi ubriacato, fortunatamente senza finire in coma etilico.
I giovani avevano partecipato al "Minori in White" al Porto Turistico, ma in tantissimi erano giunti già brilli per aver consumato alcol acquistato in altri esercizi commerciali. La Polizia di Stato ha riscontrato la violazione del divieto di vendita di alcolici ai minori di anni 18 e ha proceduto all'applicazione delle sanzioni previste agli esercenti.
Non è la prima volta che i minorenni consumano bevande alcoliche e si sentono male: ogni sera a Castiglione giungono ragazzi affetti da forti sbornie. Basta poco, infatti, all'organismo di un giovane per risentire dell'assunzione di alcool. Questo avviene perché sotto i 16 anni i giovani hanno un sistema enzimatico ancora immaturo per smaltire grandi quantità di alcol; perciò, la sostanza resta in circolo più a lungo e diventa più dannosa.
A spiegare tutte queste cose ai giovani che ieri hanno partecipato in gran numero alla festa al porto di Maiori, i sanitari dell'ASL che hanno aderito all'iniziativa "Bevi Consapevole" organizzata dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Rotary Costiera Amalfitana.
È importante, infatti, che i giovani siano informati degli effetti che l'alcol può causare al pancreas, al fegato e al tubo digerente, ma anche al sistema nervoso centrale e a quello periferico.
Soltanto con la consapevolezza dei rischi, i giovani possono scegliere se consumare alcol o divertirsi senza farne uso.
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108256108
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...