Tu sei qui: CronacaLe perforarono il duodeno durante esame diagnostico, finalmente giustizia per una signora della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 18:14:57
Lieto fine per un triste episodio di malasanità che ha coinvolto un'anziana signora residente nella Costiera Amalfitana.
A seguito di un errore medico commesso durante una procedura diagnostica, che le ha causato innumerevoli problemi, la donna ha finalmente ottenuto un significativo risarcimento dall'Asl. A darne notizia è "Il Mattino".
L'episodio risale al novembre 2015, quando la donna si recò all'ospedale di Battipaglia per sottoporsi a indagini diagnostiche. Tuttavia, dopo l'esame ERCP, la signora iniziò a sentirsi male e fu ricoverata in ospedale. Gli operatori sanitari dell'ospedale di Battipaglia constatarono che l'esame aveva provocato una perforazione del duodeno, causando la fuoriuscita di liquidi all'interno dell'addome. Di conseguenza, la donna dovette affrontare un intervento chirurgico d'urgenza per suturare la breccia duodenale. Successivamente, fu necessario sottoporla a ulteriori trattamenti farmacologici e trasfusioni.
Dalla cartella clinica è emerso che la donna, anche al momento delle dimissioni, presentava i segni della presenza di notevoli quantità di liquidi nell'addome, composti da bile e residui di sostanze medicinali utilizzate durante l'esame. Dopo la perforazione del duodeno, la signora si è dovuta sottoporre, all'ospedale Monaldi di Napoli, a ulteriori interventi chirurgici per la riduzione dei diverticoli del colon e la ricostruzione dei muscoli addominali.
Il Tribunale di Salerno ha nominato due periti medici, i quali hanno confermato che l'esame endoscopico "ha prodotto una sezione troppo ampia e profonda della stessa che ha provocato la perforazione retroduodenale con conseguente spandimento di bile in peritoneo (coleperitoneo) riscontrata al successivo intervento. Pertanto si ravvisano elementi di censura nei confronti dell'operatore".
Una sentenza che riconosce la responsabilità medica e rende giustizia alla signora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105917101
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...