Tu sei qui: CronacaLe lacrime del Bambinello non furono truffa: assolto fra’ Gigino
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2016 11:43:34
Truffa e abuso di credulità popolare: erano queste le accuse mosse dal pm Roberto Penna a carico di Luigi Petrone (fra' Gigino), in merito al Bambinello col volto rigato di sangue, che aveva fatto gridare al miracolo nella chiesa di San Francesco a Cava de' Tirreni.
Ma ricostruiamo i fatti. Era l'ottobre del 2010 quando fra' Gigino, di ritorno dalla Terra Santa, portò con sé una statuina di circa 80 centimetri raffigurante il Bambino Gesù in trono. Il giorno successivo fu lo stesso frate a scoprire due rivoli di sangue che avevano macchiato il volto della statua: la notizia in brevissimo tempo fece il giro della città, provocando scalpore e raccogliendo un'enorme folla di fedeli in convento, curiosi ed increduli dell'accaduto.
Di lì a poco si mosse la magistratura: secondo la Procura, infatti, era stato lo stesso frate, con l'ausilio della siringa, a rigare il volto della statuina e, per tale motivo, gli fu notificata la citazione in giudizio agli inizi del 2014. La prima udienza era stata fissata per marzo 2015, rinviata per assenza del giudice a novembre dello stesso anno quando, però, un certificato medico depositato dall'imputato motivò l'impossibilità per fra' Gigino di essere presente in aula.
Ieri la svolta: il giudice Caiazzo ha pronunciato sentenza di assoluzione con formula piena (perché il fatto non costituisce reato) per il priore del convento, accogliendo pertanto la tesi difensiva, presentata dagli avvocati Alfonso Senatore e Maria Rosaria Crispi, che dimostra non solo l'assenza di qualsiasi artifizio ma anche che le gocce di sangue che rigavano il volto della statua del Bambinello appartengono al gruppo AB, un gruppo sanguigno raro riconducibile a quello della Sacra Sindone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101140106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...