Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaLe curiosità dantesche dell’Archivio di Stato di Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Le curiosità dantesche dell’Archivio di Stato di Salerno

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 marzo 2021 22:36:52

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Elio Lodolini, nella Storia dell'Archivistica Italiana, ha scritto: «A partire dalla seconda metà del XIX e nei primi decenni del XX secolo, da Cesare Guasti in poi, fu ripetuta dagli archivisti ed applicata a se stessi, quasi come un vanto, il verso dantesco: "...come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte" (Purg., XXII, 67-69)».

Con questo spirito l'Archivio di Stato di Salerno, in occasione del Dantedì (25 marzo 2021), coincidente quest'anno con il VII centenario della morte del Sommo Poeta, presenterà sulla propria pagina facebook una serie di testimonianze provenienti dai fondi documentari e librari dell'Istituto. La scelta del materiale individuato riguarderà momenti celebrativi e culturali avvenuti nella provincia di Salerno, a partire dalle celebrazioni per il VI centenario della nascita, occorso nel 1865, e quelle per il VI centenario della morte del il 14 settembre 1921. In tale contesto, alcune testimonianze riguarderanno il ruolo svolto dalle sezioni della Società Dante Alighieri operanti sul territorio. La sezione dedicata alle opere a stampa è dedicata alle edizioni della Commedia, a partire da quella del 1596 impressa in Venezia, e alle opere di tema dantesco pubblicate nel corso del XIX secolo.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Aprirà la rassegna documentaria il carteggio relativo alle celebrazioni avvenute in Salerno per il VI centenario della nascita dell'Alighieri, conservato nel fondo archivistico Prefettura, I serie, Pubblica Istruzione.

Il 14 maggio del 1865, infatti, presso il Liceo Tasso, in occasione della commemorazione letteraria dei più grandi scrittori e pensatori italiani, si tenne una celebrazione "splendidissima e tale da ridondare a grandissimo onore", resa ancor più solenne per il VI centenario della nascita di Dante. Per l'occasione vennero premiati gli alunni delle scuole classiche e tecniche con discorso del prof. Linguetti, che declamò anche un carme in onore del Poeta. Nella stessa giornata venne scoperta, inoltre, la lapida marmorea sulla porta principale del liceo con l'iscrizione: "R. Liceo Tasso". Nella serata ebbe luogo un momento di intrattenimento in una sala dell'Istituto in cui si alternarono musiche scelte e poesie d'occasione. La spesa totale occorsa per la manifestazione fu di lire 84.90, approvata dal ministero dell'Istruzione Pubblica il 6 giugno 1865.

Pochi anni dopo le rievocazioni del VI centenario, nel 1871, a Napoli fu eretto un monumento in onore di Dante, di cui l'Istituto conserva una descrizione con l'allegato disegno a stampa nelle carte dell'archivio della famiglia Cerenza. L'articolo è conservato nel periodico "La scienza e l'arte dell'ingegnere architetto" ed è a firma dell'Ing. Gherardo Rega.

Assai documentati sono invece i momenti relativi al VI centenario della morte, per il quale, con decreto del 31 agosto 1921, n. 1200, venne dichiarato festivo il giorno 14 settembre.

L'Archivio di Gabinetto della Prefettura e gli Atti di II serie relativi al carteggio tra l'Ente e il Comune di Salerno offrono una serie di testimonianze sulle manifestazioni tenute a Salerno nel giorno della commemorazione.

A Salerno si tenne una conferenza dell'On. Giovanni Cuomo nel Teatro Verdi, con inizio alle ore 12. L'evento venne aperto dal saluto del sindaco Galdo e con l'intervento del Vice Prefetto Argenti, di tutte le autorità civili e militari "ed un pubblico numerosissimo formato dalla parte più colta e più gentile della città".

In realtà, la conferenza di Cuomo seguiva una serie di iniziative promosse dal senatore Francesco Torraca, approvate dalla Giunta municipale di Salerno l'11 aprile 1921, e celebrate presso lo stesso teatro.

Tra queste si segnala quella a beneficio dell'associazione degli orfani di guerra del Mezzogiorno a cura del prof. Giovanni Semeria, tenuta il 25 ottobre. Notizie sul centenario sono desunte anche dalla stampa periodica, di cui si presentano pagine dei giornali: "L'Azione Democratica", "La Ragione", "Il Piccolo Corriere", "L'Evangelista".

Per la sezione libraria saranno presentate alcune significative immagini provenienti da edizioni a stampa della "Commedia", come quella in-folio impressa a Venezia dai Sessa nel 1596, e da testi relativi a studi danteschi pubblicati nel corso del XIX secolo.

nella foto il frontespizio del Dante del 1596

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104958104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...