Tu sei qui: CronacaLavoro nero, controlli dei Carabinieri tra Amalfi e Conca: sanzioni ad attività commerciali per 12mila euro
Inserito da (redazionelda), sabato 2 luglio 2016 10:30:13
Come anticipato, nella giornata di ieri (venerdì 1° luglio), i Carabinieri della Compagnia di Amalfi sotto il coordinamento del capitano Roberto Martina, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dall'ASL, hanno effettuato una serie di controlli sul territorio, finalizzato a verificare il rispetto delle leggi in materia di lavoro nero, di disposizioni igienico-sanitarie, di Codice della strada e legge contro gli stupefacenti.
Il servizio durante il quale sono state controllate tre ditte di trasporti (facchinaggio, carico e scarico) nonché tre esercizi commerciali (bar-ristoranti) si è concluso con diversi accertamenti.
Il mezzo di una ditta di facchinaggio di Amalfi è risultato sfornito di contratto di assicurazione ed il conducente è risultato privo di contratto di lavoro "in nero" oltre che sprovvisto di regolare patente di guida. Lo stesso, sottoposto a specifici esami, è stato denunciato per guida sotto l'effetto di stupefacenti, perché risultato positivo.
Il mezzo di una seconda ditta di trasporto di persone è stato ugualmente sequestrato perché sprovvisto di contratto assicurativo valido; un bar di Amalfi è stato sanzionato in quanto una dipendente è risultata sprovvista di regolare contratto di lavoro "in nero" e l'attività di due bar di Conca dei Marini è stata sospesa perché riscontrate alcune gravi carenze igienico-sanitarie.
Complessivamente sono state elevate dieci sanzioni amministrative per un ammontare di 12 mila euro.
Nell'ambito dello stesso servizio a largo raggio, sulle spiagge di Erchie e Maiori, i Carabinieri, hanno sorpreso cinque giovani con modiche quantità di hashish per uso personale procedendo alla loro segnalazione in Prefettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104946105
di Mafalda Bruno È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...