Tu sei qui: Cronaca La grande frana di Maiori nelle immagini esclusive dei rocciatori: il disastro partito dall'alto, massi in bilico [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 13:19:09
Un vero e proprio disastro. È quello che si è presentato agli occhi dei rocciatori e dei tecnici impegnati sull'ampio front frano si Capo d'Orso da cui, venerdì scorso, è avvenuto il distacco di grossi blocchi da una falesia in quota, rotolati con una forza inaudita, a tranciare alberi di medio fuso come stuzzicadenti, fin nel valloncello che sfocia sulla Statale.
I rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio Stabile, incaricata dei lavori di somma urgenza, una quindicina in tutto, per il quarto giorno consecutivo stanno lavorando in quota, fino a 280 metri d'altezza rispetto alla strada, monitorando ulteriormente tutti i detriti lasciati dal corpo franoso incanalatosi nell'impluvio che giunge a valle.
Dal crinale della montagna sono venuti giù oltre 100 metri cubi di materiale roccioso. Solo il fato ha voluto che al momento del disastro sulla strada non vi fossero auto in transito.
Le foto esclusive che vi proponiamo, realizzate dai rocciatori, testimoniano la gravità della situazione.
Si nota la falesia, a 280 metri di altezza dalla strada, da cui si sono staccati i grossi blocchi.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Ma sono ancora diverse le masse sospette, grosse quantità di blocchi isolati instabili che vengono gradualmente ispezionati e rimossi e spinti a valle dove sono in azione i mezzi meccanici per lo sgombero della carreggiata.
Tra oggi e domani, al termine di tutte le ispezioni e valutazioni tecniche anche da parte di esperti della materia, si potrà fare un bilancio più preciso e immaginare un cronoprogramma che porterà di sicuro al fissaggio di reti laddove necessario. Operazioni che richiederanno tempi lunghi: l'unica certezza è che si lavorerà anche durante le festività natalizie a dai primi giorni del nuovo anno (tempo permettendo) con la Costiera ancora spezzata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109782106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...