Tu sei qui: CronacaLa Costiera che brucia: nuove fiamme nella notte a Capo d’Orso. Strada a rischio [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 agosto 2019 05:58:12
La Costiera Amalfitana ostaggio dei piromani. Torna a bruciare la "Divina" d'agosto: un incendio di vaste proporzioni è divampato nella notte, intorno all'una, a Capo d'Orso, proprio nel luogo in cui la montagna bruciò l'11 agosto scorso con conseguente chiusura della Statale Amalfitana con tutte note le conseguenze. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori dei volontari del Nucleo di Protezione Civile Comunale e della Millenium Costa d'Amalfi con i mezzi antincendio in dotazione, compreso il grande autobotte. Sul posto anche personale Anas.
Per loro una notte d'inferno nel tentativo, vano, di domare le fiamme ancora ben visibili mentre vi stiamo scrivendo. In fumo parte della pineta e la macchina mediterranea sul crinale della montagna. Non è da escludere che il DOS (direttore delle operazioni di spegnimento) che abbia già richiesto intervento di elicottero o canadair.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
ore 6:52 - Si attende l'arrivo dei mezzi aerei. Le fiamme minacciano la Statale 163 amalfitana proprio al chilometro 40, il punto del restringimento dell'arteria. In questo momento il fronte delle fiamme è a un centinaio di metri dalla sede stradale. A rischio i tralicci dell'alta tensione. Anche i volontari della Protezione Civile Colibrì impegnati nelle operazioni di spegnimento.
ore 10:30 - Finalmente si vede un elicottero con cestello in azione. Non si spiegano le cause dei ritardi per l'impiego del mezzo aereo. Poco dopo l'arrivo dell'Erickson Sikorsky S-64 Skycrane della Forestale capace di imbarcare 9mila litri d'acqua. Nel corso dei lanci, sulla Statale Amalfitana non è consentito il transito. A presidiare i varchi gli agenti della Polizia Locale di Maiori.
ore 13:15 - Il rogo è quasi del tutto estinto. I mezzi aerei hanno smesso di operare. Le operazioni di bonifica proseguono da terra.
Il traffico è regolato dagli uomini dell'anno Polizia Municipale di Maiori in corrispondenza del semaforo. Tempi di attesa di dieci minuti circa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100233102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...