Tu sei qui: CronacaLa Costiera amalfitana affascina il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica nel Gran Galà alla Torre Normanna
Inserito da (redazionelda), sabato 6 maggio 2017 22:29:58
Intensa emozione per il benvenuto sulla scogliera di fronte al mare subito dopo la visita al museo d'impresa della Ceramica Francesco De Maio, uno degli unici al Sud Italia.
Fascino e meraviglia nel magico scenario della Costiera Amalfitana, per la cena di gala organizzata da Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio. Ospite d'onore il Presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia per incontrare tutto il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli, il Presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete ed il Presidente Sacmi Paolo Mongardi.
Dopo l'incontro alla Ceramica Francesco De Maio sulle evidenze emerse dalle fiere internazionali appena concluse e le novità relative alla circolazione internazionale dei prodotti, con lo stupore delle bellezze del Museo della Ceramica Francesco De Maio curato da Patrizia Famiglietti, ancora impresso nella mente, custode delle piastrelle e le fotografie in maiolica originali di Gio Ponti, gli schizzi ed i manufatti di Giuseppe Cassetta, i pannelli in ceramica degli anni '40 ed i simboli della tradizione ceramica Vietrese, i componenti del Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, visitatori d'eccezione della due giorni, hanno abbracciato l'orizzonte puntando lo sguardo verso l'infinito. A far da cornice all'incontro la suggestiva torre Saracena di Amalfi per un evento, unico nel suo genere, che rappresenta l'essenza stessa della tradizione ceramica italiana da Modena a Sassuolo fino ad Imola e Vietri sul Mare.
"Come imprenditore di Salerno, oltre che come presidente di Confindustria - dichiara il Presidente nazionale di Confidustria Vincenzo Boccia- sono lieto di aver incontrato sul nostro territorio i rappresentanti di Confindustria Ceramica, protagonisti dell'eccellenza italiana e testimoni della nostra capacità creativa e imprenditoriale, simbolo di un Made in Italy competitivo a livelli internazionali. Mi congratulo con Confindustria Ceramica per aver voluto organizzare l'incontro del Consiglio generale dell'associazione presso l'azienda Francesco De Maio, aiutandoci a raccontare la questione industriale al nord, al centro e al sud del nostro Paese".
"Sono onorato per la presenza di quest'insegne platea qui riunita - sottolinea Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio- E' una tappa epocale che ci dà a la forza e la carica per continuare a difendere la nostra storia, la cultura ed il made in Italy. Solo uniti possiamo lavorare catalizzando le migliori energie del paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105238108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...