Tu sei qui: CronacaLa Costiera amalfitana affascina il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica nel Gran Galà alla Torre Normanna
Inserito da (redazionelda), sabato 6 maggio 2017 22:29:58
Intensa emozione per il benvenuto sulla scogliera di fronte al mare subito dopo la visita al museo d'impresa della Ceramica Francesco De Maio, uno degli unici al Sud Italia.
Fascino e meraviglia nel magico scenario della Costiera Amalfitana, per la cena di gala organizzata da Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio. Ospite d'onore il Presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia per incontrare tutto il Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, il Presidente di Confindustria Ceramica Vittorio Borelli, il Presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete ed il Presidente Sacmi Paolo Mongardi.
Dopo l'incontro alla Ceramica Francesco De Maio sulle evidenze emerse dalle fiere internazionali appena concluse e le novità relative alla circolazione internazionale dei prodotti, con lo stupore delle bellezze del Museo della Ceramica Francesco De Maio curato da Patrizia Famiglietti, ancora impresso nella mente, custode delle piastrelle e le fotografie in maiolica originali di Gio Ponti, gli schizzi ed i manufatti di Giuseppe Cassetta, i pannelli in ceramica degli anni '40 ed i simboli della tradizione ceramica Vietrese, i componenti del Consiglio Generale di Confindustria Ceramica, visitatori d'eccezione della due giorni, hanno abbracciato l'orizzonte puntando lo sguardo verso l'infinito. A far da cornice all'incontro la suggestiva torre Saracena di Amalfi per un evento, unico nel suo genere, che rappresenta l'essenza stessa della tradizione ceramica italiana da Modena a Sassuolo fino ad Imola e Vietri sul Mare.
"Come imprenditore di Salerno, oltre che come presidente di Confindustria - dichiara il Presidente nazionale di Confidustria Vincenzo Boccia- sono lieto di aver incontrato sul nostro territorio i rappresentanti di Confindustria Ceramica, protagonisti dell'eccellenza italiana e testimoni della nostra capacità creativa e imprenditoriale, simbolo di un Made in Italy competitivo a livelli internazionali. Mi congratulo con Confindustria Ceramica per aver voluto organizzare l'incontro del Consiglio generale dell'associazione presso l'azienda Francesco De Maio, aiutandoci a raccontare la questione industriale al nord, al centro e al sud del nostro Paese".
"Sono onorato per la presenza di quest'insegne platea qui riunita - sottolinea Gianni De Maio, presidente della Ceramica Francesco De Maio- E' una tappa epocale che ci dà a la forza e la carica per continuare a difendere la nostra storia, la cultura ed il made in Italy. Solo uniti possiamo lavorare catalizzando le migliori energie del paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104437103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...