Tu sei qui: CronacaLa Città: Conca dei Marini, lucrava sulle gare d'appalto. Tecnico comunale a processo
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2015 11:56:31
Su nove gare d'appalto sarebbe riuscito a lucrare più di 36mila euro, la differenza tra i quasi 6mila che gli erano dovuti e i 42.736 che si accreditò nell'estate del 2011, violando il regolamento comunale sugli incentivi ai dirigenti e compiendo, secondo la Procura, i reati di peculato e abuso d'ufficio. Ieri per Giuseppe Milo, all'epoca dei fatti dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Conca dei Marini, è iniziato il processo. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno secondo cui si tratta di un procedimento giudiziario iniziato nel novembre del 2013, quando il sindaco Gaetano Frate e il segretario comunale Vincenzo Galano si erano accorti delle anomalie e hanno presentato denuncia ai Carabinieri di Amalfi.
Secondo l'accusa, il dirigente avrebbe abusato della normativa che fissa al due per cento la percentuale degli importi a base di gara da destinare alla costituzione del fondo incentivante, somme che dovevano essere ripartite tra tutte le figure dell'apparato comunale che avevano eseguito delle prestazioni. In base a questi calcoli a Milo sarebbero spettati poco più di 5.900 euro, invece se ne assegnò più di 42mila, violando anche il regolamento municipale che aveva fissato per gli incentivi la soglia massima del quindici per cento dell'importo dei lavori.
Le determine finite sotto la lente d'ingrandimento della magistratura sono state firmate dal dirigente nell'arco temporale tra il 30 giugno del 2009 e il 5 agosto del 2011. Ora l'amministrazione comunale chiede per quei provvedimenti il risarcimento del danno e per questo si è costituita parte civile nel processo tramite l'avvocato Gino Bove.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106527104
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...