Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cronaca"La Città". Amalfi, dopo 41 anni l’Enel si riprende il parcheggio di Pogerola

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

"La Città". Amalfi, dopo 41 anni l’Enel si riprende il parcheggio di Pogerola

Comune e Iacp condannati per occupazione illegittima Il Tar dispone la restituzione dei terreni e il risarcimento

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 ottobre 2019 11:02:31

Dimenticarono di completare la procedura di esproprio ed il parcheggio "free" di Pogerola risulta ora su un terreno privato. Lo stabilisce una sentenza del Tar di Salerno che ha dato ragione al ricorrente: l'Enel Italia Srl. Sia il Comune di Amalfi sia l'Iacp di Salerno sono stati condannati alla restituzione del suolo, perché occupato indebitamente, e al risarcimento del danno, che dovrà essere calcolato dal momento dell'indebita occupazione che risale al 1981. A darne notizia il quotidiano "La Città di Salerno" in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

I giudici della Seconda sezione del Tar (presidente Olindo Di Popolo) hanno respinto l'ipotesi difensiva dell'Ente municipale sull'avvenuta acquisizione dell'area parking per usucapione.
Per ricostruire la complicata vicenda amministrativa bisogna tornare indietro di ben 41 anni, al 2 agosto 1978 quando il sindaco dell'epoca firmò il decreto di occupazione temporaneo ed urgente ed affidò l'area all'Istituto case popolari per la realizzazione di un complesso di edilizia residenziale pubblica. Il decreto fissava il tempo di occupazione in tre anni. Entro detto termine andavano costruite sia le case sia il decreto definitivo di esproprio. Nulla è stato fatto. Anzi, è stato realizzato tutt'altro. Soprattutto, la procedura amministrativa è rimasta a lettera morta.

Una prima constatazione fu fatta nel 2002 quando, in seguito ad un sopralluogo, fu accertato che non era stato realizzato il complesso residenziale. Sull'area, infatti, c'è una grossa limitazione urbanistica che la rende incompatibile per la costruzione di civili abitazioni: è attraversata da un elettrodotto che ne impedisce l'intervento edilizio. Il Comune, allora, pensa di sfruttare quell'area, che non ha mai acquisito, per realizzare una piazzola di sosta, un parcheggio per autobus di linea e allargare la sede stradale. Di sicuro è stata realizzata una riqualificazione della frazione collinare, ma gli interventi - secondo i giudici amministrativi - sono stati realizzati senza i necessari titoli. Per dirla in modo più semplice: il Comune è intervenuto su di un terreno che non faceva parte del patrimonio comunale. Dunque, un'occupazione illegittima.
L'Enel Italia, nel frattempo subentrata alla Dalmazia spa, presenta ricorso al Tribunale amministrativo per tornare in possesso dei cespiti di Pogerola, chiedendo anche il risarcimento per il deprezzamento del bene oltre al pagamento delle somme occorrenti per ripristinare lo stato dei luoghi. In particolare, la difesa della società elettrica batte sul cambio dell'originario progetto di pubblica utilità (da case popolari a parcheggio) che invalida l'intero processo di espropriazione. L'Iacp, che si è costituita in giudizio, si è appellato alla cosiddetta "accessione invertita", sostenendo la maturata usucapione del fondo oggetto di causa in favore del Comune di Amalfi. Dunque chiedeva il riconoscimento dell'intervenuta prescrizione del diritto di risarcimento. Lo stesso ha sostenuto la difesa dell'Ente municipale. Ovvero la maturata usucapione e la prescrizione quinquennale della pretesa risarcitoria.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Nel merito della sentenza, i giudici hanno affermato che né il Comune né l'Iacp «hanno fornito riscontri concreti a giustificare l'uno l'esclusiva responsabilità dell'altro». Né lo stesso Comune «nulla ha dedotto circa la sua omessa vigilanza del corretto andamento della procedura espropriativa». Né tanto meno l'Iacp ha dimostrato di aver formalmente restituito il bene al Comune. Ed è per queste motivazioni che il Tar ha ritenuto entrambi gli Enti responsabili, condannandoli al pagamento delle spese per l'occupazione indebita che ha avuto una durata record di 41 anni.
La lunga vertenza giudiziaria e amministrativa, instaurata nel 2004, si è conclusa due giorni fa quando, finalmente, è stata pubblicata la sentenza che accoglie parzialmente il ricorso dell'Enel. Per le casse comunali sono un brutto colpo. Anche se - va ricordato - il giudizio non è definitivo. Il Comune, guidato dal sindaco Daniele Milano, e Iacp possono sempre appellarsi al Consiglio di Stato.

Fonte: "La Città" di Salerno

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105438102

Cronaca
Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...