Tu sei qui: CronacaKevin Spacey, flop al primo film dopo lo scandalo: solo 126 dollari al botteghino
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 agosto 2018 17:19:25
La carriera di Kevin Spacey potrebbe essere arrivata alla fine. Dopo le accuse di molestie sessuali, lo scandalo che ne è seguito ed il licenziamento dalla serie cult House of cards, l'attore americano è ritornato al cinema in un piccolo ruolo in Billionaire Boys Club di James Cox.
Il film, infatti, è stato girato tra il 2015 ed il 2016, periodo in cui Spacey era in auge visto il successo della serie Netflix, in cui interpretava il cinico Frank Underwood, al fianco di Robin Wright, e lo scandalo era lontano. Ed è proprio questa la motivazione della società indipendente, che in un comunicato ha spiegato le ragioni della scelta. «Speriamo che queste sconcertanti accuse relative al comportamento di una persona non compromettano l'uscita, non giustifichiamo le molestie sessuali a nessun livello e sosteniamo pienamente le vittime. Allo stesso tempo, crediamo di dover dare al cast, così come alle centinaia di persone che hanno lavorato duramente nella troupe del film, la chance che il loro prodotto raggiunga il pubblico».
Billionaire Boys Club, che doveva in qualche modo rilanciare l'immagine di Spacey, almeno sul grande schermo, si è rivelata un flop al botteghino, incassando solo 126 dollari (circa 110 euro), meno di un biglietto venduto a sala, nel venerdì di apertura. Secondo Entertainment Weekly il film potrebbe addirittura segnare «l'ultimo atto» nella carriera dell'attore premio Oscar per American Beauty e che attualmente non sta lavorando a nessun progetto. Il fallimento, bisogna sottolineare, va attribuito non solo alla presenza dell'ormai isolato Spacey ma anche, e soprattutto, all'esiguo numero di sale che hanno proiettato il film. Secondo The Hollywood Reporter, la pellicola ha avuto una media d'incasso per cinema di soli 12,75 dollari, ovvero meno del costo di due biglietti, visto che, attualmente, costano 9 dollari l'uno.
Dopo House of Cards, era stato sostituito anche nel film All the Money of the World di Ridley Scott e la biografia su Gore Vidal, girata tra Ravello e la Costiera Amalfitana nel mese di settembre dello scorso anno, in cui era impegnato anche come produttore, è stata cancellata. Adesso, a giudicare dai risultati di Billionaire Boys Club, pare che Gore non vedrà mai e poi mai luce e che, con tutta probabilità, la carriera di un attore straordinario come Spacey potrebbe essere arrivata alla fine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102519105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...