Tu sei qui: CronacaItaliana si aggiudica un Picasso alla lotteria
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2020 12:48:34
Un Picasso tutto per sé: per averlo ci sono voluti 100 Euro e tanta fortuna. Claudia Borgogno è l'italiana che lo ha vinto con una lotteria di beneficenza organizzata in Francia. Ieri l'estrazione elettronica. Come gli altri partecipanti la signora Borgogno aveva un biglietto comprato con 100 Euro, ma c'è di più: l'aveva ricevuto in dono da qualcun altro che l'aveva acquistato a dicembre dall'Italia e poi lo aveva regalato. L'olio su tela dipinto da Picasso nel 1921 si intitola "Natura morta": è un astratto di piccola taglia che raffigura un tavolo, giornali e un bicchiere di assenzio. Il valore dell'opera è un milione di Euro.
LA LOTTERIA PER BENEFICIENZA
La lotteria ha raccolto 5,1 milioni: 900.000 andranno al collezionista David Nahmad, un miliardario di Montecarlo che aveva fornito il dipinto. Il resto del ricavato andrà all'organizzazione caritatevole CARE, che si occupa di progetti per dare acqua pulita a scuole e villaggi in Camerun, Madagascar e Marocco. Nahmad ha versato 100.000 Euro a CARE.
I COMMENTI
"Picasso sarebbe stato contento di un'operazione come questa- ha detto l'organizzatrice della lotteria-perché era molto interessato alle cause umanitarie e sociali".
L'iniziativa, che ha subito un rinvio per il Covid-19, ha venduto 51.140 biglietti. "L'emergenza virus ha reso chiaro quanto sia importante lavarsi le mani e questa operazione è possibile solo con acqua pulita", ha aggiunto l'organizzatrice.
E' stata la seconda lotteria a mettere in palio un quadro del maestro spagnolo per beneficienza. Sono passati sei anni dalla prima, che aveva raccolto 4,8 milioni per salvaguardare Tiro, in Libano. Il dipinto in palio, "L'homme au gibus", del valore di un milione, era stato vinto da un venticinquenne americano.
Ora gli organizzatori sperano di realizzare una lotteria benefica ogni anno.
PAURA DEI LADRI
Intanto la signora Borgogno, nuova proprietaria della "Natura morta", deve decidere cosa fare del prezioso dipinto. "Non c'è rischio di furto nel tenerlo in casa- sostiene l'organizzatrice della lotteria-Dovrà essere assicurato, ma è talmente conosciuto da milioni di persone che lo hanno visto che nessuno lo ruberà, perché non si potrebbe rivenderlo!" .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106923101
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...