Tu sei qui: CronacaItalia pronta a votare. I seggi sono aperti dalle 7 fino alle 23: introdotto il codice antifrode
Inserito da (Admin), domenica 25 settembre 2022 07:42:06
Urne aperte in questa domenica caratterizzata da un cielo scuro e plumbeo in Costiera Amalfitana.
L'Italia al voto, dalle 7 alle 23 di oggi, domenica 25 settembre, saremo più di 46 milioni (escludendo quelli all'estero che sono circa 4 milioni) gli italiani chiamati ad esprimersi sul futuro del nostro governo.
Grazie al taglio dei parlamentari, effettuato durante la legislatura appena conclusa, eleggeremo 200 senatori, contro i 315 precedenti, e 400 deputati, invece dei 630 attuali.
Arrivati alle 7.05 presso il plesso scolastico di Maiori, abbiamo notato una discreta affluenza, segno che in molti, complice le previsioni meteo non favorevoli, hanno deciso di approfittare per votare di buon mattino.
Il voto è molto semplice, due sono le schede, una per la Camera e una per il Senato, e si esprime tracciando un segno nello spazio contenente il contrassegno della lista prescelta e, in tale caso, è espresso sia per lista che per il candidato uninominale a essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista a esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio. Non è previsto il voto disgiunto. L'elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate.
Tra le novità introdotte in questa elezione c'è il codice antifrode. I responsabili del seggio controllano che la scheda che viene assegnata all'elettore sia la stessa che poi viene consegnata, facendo attenzione a rimuovere i codici prima di inserire le schede nelle rispettive urne.
Gli exit poll arriveranno subito dopo la chiusura delle urne alle 23; in seguito, le proiezioni sull'esito del voto e, nella notte, i primi risultati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10649105
Un incidente si è verificato questa mattina, 6 giugno, a Maiori, lungo la Statale Amalfitana, all'altezza del Lungomare. Stando a quanto ci riportano i testimoni oculari, un'automobile ha frenato bruscamente per far attraversare un pedone sulle strisce e lo scooter che circolava immediatamente dietro...
Nell'ambito del dispositivo di contrasto del fenomeno del bagarinaggio, intrapreso in occasione dell'ultima gara di campionato di Serie A della SSC Napoli, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno contribuito al ritiro di circa 250 titoli d'accesso allo stadio, in quanto intestati a soggetti...
Un guasto a un camion per la raccolta dei rifiuti ha creato disagi questa mattina sulla Statale Amalfitana, 163, nel territorio di competenza di Ravello. Diverse le segnalazioni giunte in redazione tra cui anche un post della responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Maiori Gabriela Ruggiero: "Avviso...
Un uomo ha perso la vita e altre 25 persone sono rimaste ferite in un tragico incidente stradale che si è verificato intorno alle 4 del mattino di ieri, 4 giugno, lungo l'autostrada A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Vallesaccarda, in direzione Napoli. Un autobus, che trasportava 38 passeggeri e due...
È stato fermato e portato in Caserma un minorenne che aveva tentato di truffare una donna del '51 ad Amalfi. Poco prima, qualcuno l'aveva telefonata spacciandosi per Maresciallo dei Carabinieri e le aveva chiesto 6500 euro da consegnare a un suo collega che li avrebbe portati all'ufficio postale per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.