Tu sei qui: CronacaItalia pronta a votare. I seggi sono aperti dalle 7 fino alle 23: introdotto il codice antifrode
Inserito da (Admin), domenica 25 settembre 2022 07:42:06
Urne aperte in questa domenica caratterizzata da un cielo scuro e plumbeo in Costiera Amalfitana.
L'Italia al voto, dalle 7 alle 23 di oggi, domenica 25 settembre, saremo più di 46 milioni (escludendo quelli all'estero che sono circa 4 milioni) gli italiani chiamati ad esprimersi sul futuro del nostro governo.
Grazie al taglio dei parlamentari, effettuato durante la legislatura appena conclusa, eleggeremo 200 senatori, contro i 315 precedenti, e 400 deputati, invece dei 630 attuali.
Arrivati alle 7.05 presso il plesso scolastico di Maiori, abbiamo notato una discreta affluenza, segno che in molti, complice le previsioni meteo non favorevoli, hanno deciso di approfittare per votare di buon mattino.
Il voto è molto semplice, due sono le schede, una per la Camera e una per il Senato, e si esprime tracciando un segno nello spazio contenente il contrassegno della lista prescelta e, in tale caso, è espresso sia per lista che per il candidato uninominale a essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista a esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio. Non è previsto il voto disgiunto. L'elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate.
Tra le novità introdotte in questa elezione c'è il codice antifrode. I responsabili del seggio controllano che la scheda che viene assegnata all'elettore sia la stessa che poi viene consegnata, facendo attenzione a rimuovere i codici prima di inserire le schede nelle rispettive urne.
Gli exit poll arriveranno subito dopo la chiusura delle urne alle 23; in seguito, le proiezioni sull'esito del voto e, nella notte, i primi risultati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104911105
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...
È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...
Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...