Tu sei qui: Cronaca'Isola Felice': revocati gli arresti domiciliari, 3 giovani tornano in libertà in attesa del riesame
Inserito da (redazionelda), sabato 16 aprile 2016 11:07:33
(ANTEPRIMA) Dopo due settimane dagli arresti delle 19 persone coinvolte nell'operazione "Isola felice", che aveva sgominato un'organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante tra la Costiera Amalfitana e i comuni del versante napoletano dei Lattari, ecco le prime revoche ai provvedimenti cautelari.
Dei dispositivi a firma del Giudice per l'udienza preliminare Stefano Berni Canani, col parere formale del Pubblico Ministero Marco Colamonici, sono destinatari almeno tre giovani (uno di Atrani e due di Ravello, questi ultimi difesi dagli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani) detenuti ai domiciliari a causa dell'assenza di alcuna violazione del regime cautelare con l'esclusione del pericolo di recidiva. A partire da oggi, i primi tre sono tornati in libertà in attesa del processo.
Nel corso degli interrogatori di garanzia del 14 aprile scorso erano state formalizzate al Gip le richieste di revoca della misura cautelare.
Sono venute meno le esigenze cautelari per gli arrestati.
Intanto è fissata per venerdì 22 aprile l'udienza per la discussione dei riesami davanti al Tribunale della libertà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108335107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...