Tu sei qui: CronacaInchiesta giornalistica su De Luca: Isaia Sales e Concita de Gregorio indagati per trasmissione su RAI 3
Inserito da (redazionelda), domenica 16 settembre 2018 10:38:41
Vincenzo De Luca l'aveva già annunciato al termine della contestata trasmissione «Fuori Roma»: «Con la De Gregorio ci vediamo in tribunale». E così è stato. La puntata televisiva andata in onda su Rai 3 e dedicata completamente a Salerno sarà oggetto di una indagine che vede già due iscritti sul registro degli indagati. Si tratta della giornalista Concita De Gregorio e dell'ex sottosegretario Isaia Sales che sono stati già convocati dal pubblico ministero per l'interrogatorio. Lo scrive il quotidiano Le Cronache oggi in edicola.
Il 20 settembre, alle 10, sarà ascoltata Concita De Gregorio, un'ora dopo Isaia Sales. Al governatore non sarebbero andate giù diverse affermazioni e ricostruzioni emerse durante il servizio andato in onda lo scorso 25 marzo.
Ed in particolare il "teorema" secondo cui «De Luca avrebbe gestito e continuerebbe a gestire il Comune di Salerno per suoi interessi personali anche avvalendosi di terzi». Già al termine della trasmissione, il governatore non risparmiò accuse alla giornalista: «Sarà chiamata in tribunale a spiegare il suo "racconto pacatissimo" della città di Salerno, pieno di richiami al malaffare e di gravissime offese».
«Ci vedremo - disse ancora De Luca - in Tribunale, dove la De Gregorio potrà portare i suoi intervistati come testimonial.
Io porterò i protagonisti del malaffare, da Bohigas a Bofill, da Calatrava a Chipperfield, e l'esperienza straordinaria con Zaha Hadid, tutti quelli che hanno dato vita al più grande progetto di trasformazione urbana che si sia realizzato in una città italiana.
E ribadisco ancora una volta la mia sfida alla signora De Gregorio: una trasmissione in diretta, dove vuole, senza tagli e montaggi, per discutere pacatamente di una città e di una esperienza amministrativa, ora in Regione, che è un modello di efficienza, di trasparenza e di rigore amministrativo».
Ed ora alla viglia di San Matteo i due protagonisti della trasmissione dovranno comparire davanti al pubblico ministero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107123107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...