Tu sei qui: CronacaIn Costiera Amalfitana massiccio rafforzamento dei controlli per Pasqua e pasquetta [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2020 16:45:18
Un generale rafforzamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica e di polizia stradale in Costiera Amalfitana per le festività pasquali al fine di evitare che il periodo festivo e la bella stagione possano determinare un allentamento delle attuali misure di isolamento sociale.
In questa fase cruciale per il contrasto del virus Covid-19, le Forze dell'ordine, oltre alle consuete azioni di repressione delle violazioni al Codice della Strada, intensificano ancora di più l'azione di prevenzione per evitare uscite o spostamenti non ammessi verso le seconde case o per eventuali scampagnate.
Sulla Strada Statale 163 Amalfitana, i quattro varchi di accesso alla Divina, da Vietri sul Mare (nella foto) a Positano, da Agerola al Valico di Chiunzi dove sono garantiti posti di controllo sulle 24 ore, sono presidiati dagli uomini dell'Arma dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. Quasi tutti i comuni hanno adottato il sistema di controllo del territorio dall'alto mediante l'ultilizzo di droni per la vigilanza dei sentieri montani.
Necessario non abbassare la guardia per non vanificare gli sforzi fatti finora da parte dei cittadini, sottolineando come il pur comprensibile desiderio di rientrare in un clima di sospirata normalità non debba vanificare lo sforzo che ormai da diverse settimane viene attuato da ciascuno nel mantenere quella "distanza sociale" che rappresenta un sicuro metodo di contrasto al diffondersi del virus.
In mare le motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera battono la costa per verificare, nei pressi dei porti, eventuali uscite a mare. Controlli rigorosi, misure pesanti ma necessarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100628107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...