Tu sei qui: CronacaImmigrati, ottavo sbarco a Salerno: arrivano 540 profughi, tra loro non ci sono scafisti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 16:38:44
Ottavo sbarco di immigrati a Salerno: è approdata in mattinata al Molo Manfredi la nave della Marina Militare italiana "Chimera" con a bordo 540 profughi, 365 uomini, 174 le donne ed un minore non accompagnato tutti recuperati da due barconi agganciati a largo della costa di Tripoli.
Appena giunta in porto sulla nave sono immediatamente saliti gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno per i dovuti controlli a bordo ma tra i profughi non è stato trovato alcun scafista. Immediatamente dopo è cominciato lo sbarco ed è scattata l'operazione di accoglienza mentre in un'area allestita poco distante sono state trasferite circa 100 persone affette da scabbia. Tra i profughi almeno 4 donne incinte che probabilmente rimarranno nel salernitano in attesa del parto.
"Abbiamo fotografato e identificato tutti - racconta il questore di Salerno, Alfredo Anzalone -e non abbiamo registrato, per ora, alcuna criticità. Si tratta di somali ed eritrei. Ancora una volta abbiamo accolto queste persone riservando la massima attenzione umana che meritano".
"Si tratta - spiega Giovanni Cirillo, vice prefetto vicario della Prefettura di Salerno - dell'ottavo sbarco avvenuto dall'estate del 2014″.
Di questi 540 migranti, una parte rimarrà in Campania, nel salernitano. Sicuramente quelli affetti da scabbia.
"Stiamo valutando - aggiunge Cirillo - il numero esatto dal momento che i precedenti sbarchi hanno determinato un progressivo affollamento dei centri di accoglienza. Gli altri, invece, saranno trasferiti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Faremo comunque fronte a tutte le esigenze. Siamo ormai collaudati per contrastare qualsiasi emergenza".
fonte: www.salernonotizie.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100738105
Nel pomeriggio di ieri, 24 marzo, un tentativo di furto d'auto a Pontecagnano si è concluso con l'arresto del ladro dopo un inseguimento sull'autostrada A3. Ne dà notizia SalernoToday. La vittima, rientrando a casa, ha notato la propria Fiat Panda rubata e ha immediatamente allertato le forze dell'ordine,...
Nella giornata di domenica 23 marzo, il Comando Compagnia di Amalfi ha avviato una campagna di controlli sulle strade della Costiera Amalfitana maggiormente frequentate dai motociclisti che, specie in questo periodo dell'anno, attirati dai paesaggi mozzafiato, affluiscono in maniera consistente anche...
Otto esemplari di corallo appartenenti a specie protette dalla Convenzione internazionale di Washington (CITES) sono stati sequestrati presso l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari, nel corso di un'operazione congiunta della Guardia di Finanza - II Gruppo Bari - e dei Funzionari dell'Agenzia delle Dogane...
Dopo quasi quattro mesi di ricovero all'Ospedale "Ruggi", l'ultimo studente rimasto gravemente ferito dalla caduta di un albero nel campus dell'Università di Salerno lo scorso 30 novembre, è stato dimesso per intraprendere un percorso di riabilitazione a Imola. L'incidente si era verificato intorno alle...
Ammonta a 2.384.975,64 euro il valore del sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica - Sezione Criminalità Economica - nell'ambito di un'inchiesta per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio. L'indagine riguarda la gestione di una società...