Tu sei qui: CronacaImmigrati, ottavo sbarco a Salerno: arrivano 540 profughi, tra loro non ci sono scafisti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 16:38:44
Ottavo sbarco di immigrati a Salerno: è approdata in mattinata al Molo Manfredi la nave della Marina Militare italiana "Chimera" con a bordo 540 profughi, 365 uomini, 174 le donne ed un minore non accompagnato tutti recuperati da due barconi agganciati a largo della costa di Tripoli.
Appena giunta in porto sulla nave sono immediatamente saliti gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno per i dovuti controlli a bordo ma tra i profughi non è stato trovato alcun scafista. Immediatamente dopo è cominciato lo sbarco ed è scattata l'operazione di accoglienza mentre in un'area allestita poco distante sono state trasferite circa 100 persone affette da scabbia. Tra i profughi almeno 4 donne incinte che probabilmente rimarranno nel salernitano in attesa del parto.
"Abbiamo fotografato e identificato tutti - racconta il questore di Salerno, Alfredo Anzalone -e non abbiamo registrato, per ora, alcuna criticità. Si tratta di somali ed eritrei. Ancora una volta abbiamo accolto queste persone riservando la massima attenzione umana che meritano".
"Si tratta - spiega Giovanni Cirillo, vice prefetto vicario della Prefettura di Salerno - dell'ottavo sbarco avvenuto dall'estate del 2014″.
Di questi 540 migranti, una parte rimarrà in Campania, nel salernitano. Sicuramente quelli affetti da scabbia.
"Stiamo valutando - aggiunge Cirillo - il numero esatto dal momento che i precedenti sbarchi hanno determinato un progressivo affollamento dei centri di accoglienza. Gli altri, invece, saranno trasferiti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Faremo comunque fronte a tutte le esigenze. Siamo ormai collaudati per contrastare qualsiasi emergenza".
fonte: www.salernonotizie.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103039103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...