Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaIl traforo Cava-Maiori non si può fare. Opera non prevista dal PUT

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Il traforo Cava-Maiori non si può fare. Opera non prevista dal PUT

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 16:26:56

Il tunnel che dovrebbe collegare la città di Cava de' Tirreni con Maiori ha aperto un dibattito sull'opportunità o meno della sua realizzazione. In soli 6 minuti, secondo gli esperti, si potranno percorrere i 7,7 chilometri da Cava e raggiungere Maiori senza percorrere la statale costiera amalfitana. Il costo previsto per la realizzazione dell'opera è di 128 milioni, e per la sua realizzazione si prevedono circa 7 anni, in particolare, 2 per la progettazione e messa in gara e 5 per l'esecuzione dei lavori. Il progetto sarebbe a foro unico, a doppia corsia di marcia di 3,5 metri ciascuna, con due banchine laterali di 1,25 metri di larghezza ciascuna, per una larghezza netta di 10,50 metri. A snocciolare nuovamente i numeri con precisione è il giornalista Antonio Di Giovanni in un articolo pubblicato dal quotidiano "La Città" in edicola oggi.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Questa l'idea progettuale formulata dall'ingegnere Aniello Casola che è già da tempo all'attenzione della Regione per ottenere il finanziamento. Stando a quanto affermato nei giorni scorsi dall'ingegnere Casola - responsabile presso l'Ufficio tecnico del comune di Maiori, ma anche quello di Sarno e, nativo di Positano ma cavese di adozione - che il tunnel sarà «a beneficio delle due comunità, che potranno scambiarsi i servizi di cui dispongono. E, quindi, mentre Maiori potrà mettere a disposizione le sue strutture turistiche, il suo bel mare e la sua spiaggia, Cava potrà offrire ai turisti ciò in cui Maiori è carente, ossia aree sportive attrezzate e servizi commerciali».

I vantaggi, come è facilmente intuibile, secondo l'ingegner Casola, consentiranno uno sviluppo nei rispettivi settori. Ma molti sono coloro i quali nutrono dubbi sulla sua effettiva validità, primo tra questi il professor Giuseppe Foscari, storico ambientalista cavese e docente di Storia moderna all'Università di Salerno, che boccia senza riserve l'idea progettuale del tunnel: «Realizzare un tunnel tra Cava e Maiori è follia allo stato puro - ha spiegato al collega Antonio Di Giovanni - L'opera nasconde una serie di pericoli in un territorio delicato come è quello della Costiera amalfitana. Si creerebbe innanzitutto un pericolo di dissesto idrogeologico e di sicuro le falde acquifere sarebbero toccate».

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

A dire la sua è anche l'assessore ai lavori pubblici di Vietri sul mare, l'architetto Angela Infante, che ha tenuto a precisare, dopo aver letto i vari punti di vista di amministrazioni ed esperti: «l'opera è irrealizzabile in quanto il PUT non lo prevede. La zona in questione è classificata zona territoriale 1 A nello specifico Tutela dell'ambiente naturale di primo grado. A supporto di quanto riportato ricordo prima a me stessa la dicitura riportata nel Piano Urbanistico Territoriale dell'area Sorrentino-Amalfitana L.35/87: "Non consentire l'attraversamento da parte di strade, elettrodotti, acquedotti, funivie e altre opere....impedire ogni trasformazione del suolo (sbancamenti, muri di sostegno...)". La Costiera è così fragile - ha proseguito - e va consolidata con interventi supportati da studi specifici sulla salvaguardia dell'ambiente. Nonostante possano esserci dei vantaggi economici quale il lavoro, non mi sento di appoggiare questo progetto che oltre a tagliare fuori Vietri sul Mare, limiterebbe i turisti di godere delle bellezze della Costiera che a partire proprio dall'uscita dell'autostrada di Vietri, fanno assaggio di quello che poi li aspetta lungo il percorso. Essere tagliati fuori dalla divina sarebbe un colpo troppo grande per Vietri che ha fatto degli sforzi enormi per essere definita prima perla della costiera Amalfitana. Il professor Foscari mi trova concorde sulla fragilità della costiera e che un intervento simile creerebbe un dissesto idrogeologico».

E intanto il dibattito continua...

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105257108