Tu sei qui: CronacaIl rapinatore 15enne tolto alla famiglia. «Il recupero possibile solo grazie alla comunità»
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 gennaio 2019 12:42:42
Quindici anni, armato di coltello, rapinava i coetanei di soldi e telefonini. Cresciuto senza il padre e con una situazione familiare definita dai servizi sociali «multiproblematica con conseguente comportamento deviante del minore», è stato scarcerato dopo una perizia psicologica che ha accertato che al momento della commissione dei reati, il 15enne - assistito dagli avvocati Angelo Gesummaria e Oscar Farace di Minori - non era in grado di intendere e di volere. L'adolescente, però, non tornerà a casa poiché come sancito dal tribunale «il nucleo familiare ha dimostrato di non sapere contenere gli atteggiamenti irregolari del ragazzo». È una storia di degrado familiare e sociale quella finita davanti al tribunale per i minori che, mostrando ancora una volta una grande sensibilità e attenzione nei confronti del soggetto da recuperare, ha ritenuto che nel caso specifico il luogo più idoneo per il «recupero» dell'adolescente, obiettivo primario da conseguire, non fosse la famiglia, luogo nel quale è maturato il comportamento deviante del 15enne, ma la comunità dove, attraverso un percorso educativo di studio e volontariato, il ragazzino potrà gradualmente reinserirsi nel tessuto sociale.
La vicenda da mesi è al vaglio della Procura del tribunale minorile e dei servizi sociali che stanno tentando in tutti i modi di recuperare il 15enne. È il dicembre 2016 quando il ragazzino, iscritto al primo anno dell'istituto agrario di Salerno e sospeso dalla scuola dove aveva reso la vita impossibile ai suoi compagni, finisce in una comunità educativa di Pontecagnano, suo luogo di residenza, su disposizione del tribunale per i minori. Lì intraprende un percorso di studio e di volontariato: nella relazione, con la quale viene motivata la sospensione del minore dalle lezioni, i servizi sociali evidenziano «il difficoltoso inserimento nel nuovo contesto scolastico e le complicate relazioni con i compagni»; in un primo momento vengono sospesi persino gli incontri tra l'adolescente e la madre. Poi, pian piano, il ragazzino sembra riacquistare la serenità perduta soprattutto attraverso il volontariato presso un'associazione di soccorso e un'altra destinata alla cura degli animali randagi.
Le speranze di recuperare l'adolescente, però, cominciano a infrangersi lo scorso febbraio: in compagnia di un coetaneo, anche lui identificato dagli inquirenti, comincia a rapinare alcuni ragazzini dell‘oratorio di Pontecagano minacciandoli allo scopo di farsi consegnare soldi e telefonini. Sono le denunce dei genitori delle giovanissime vittime, un 13enne e un 12enne, a portare a galla la vicenda: il 15enne ed il suo coetaneo non esitarono a puntare alla gola dei minorenni un coltello per «convincerli» a consegnargli quello che avevano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...