Tu sei qui: CronacaIl 'Miniatur Wunderland' di Amburgo inaugura sezione dedicata all'Italia. C'è anche Atrani /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), domenica 2 ottobre 2016 15:43:09
Come preannunciato lo scorso gennaio (leggi qui), il Miniatur Wunderland di Amburgo, il più grande plastico ferroviario in tutto il mondo, si è arricchito dal 28 settembre scorso di una nuova sezione dedicata all'Italia. 190 metri quadrati, 4 anni di costruzione e più di 180.000 ore di lavoro per realizzare i posti più belli dello Stivale: dalla Capitale - con la Basilica di San Pietro e il Colosseo - al Sud Tirolo, da Pompei alle spiagge della Costiera Amalfitana (in particolare il borgo di Atrani). Ogni edificio e ogni scenario è stato modellato in modo accurato sull'originale e accuratamente ricreato a mano.
Sembra un piccolo presepe in chiave moderna, con dettagli minuziosi e la riproduzione di scene di vita quotidiana in movimento (guarda il video in basso). Mini-aeroporti funzionanti, ferrovie con ponti e gallerie, traffico automobilistico, navi e aerei telecomandati. Non c'è da meravigliarsi che questa sia stata finora la sezione più costosa, con una spesa di quattro milioni di euro, di tutto il Miniatur Wunderland.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108047101
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...