Tu sei qui: CronacaIl Duomo di Amalfi si colora di rosso per dire basta alla Violenza sulle Donne /foto
Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 16:18:49
In una giornata resa ancora più carica di singnificato dai fatti di cronaca recenti, la città di Amalfi ha ospitato un Flashmob in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite. I gradini della scalinata monumentale del Duomo di Amalfi si sono trasformati in un mare di scarpe rosse, ognuna rappresentando una vita spezzata dal femminicidio.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose donne, studenti dell'Istituto Superiore "Marini Gioia", associazioni di volontariato, la Pro Loco, il Forum dei Giovani, e figure istituzionali come la Magistra di Civiltà Amalfitana Marisa Cuomo, la Consigliera Enza Cobalto e l'Assessore Francesca Gargano.
In una performance toccante e priva di parole superflue, i partecipanti hanno proceduto in un corteo silenzioso lungo la scalinata, depositando un paio di scarpe rosse in ricordo delle vittime. La scelta del rosso non è casuale: è un colore che simboleggia la passione e il dolore, ma anche la forza e la resistenza. La performance ha voluto evidenziare l'impatto sociale effimero del femminicidio: una tragedia che sconvolge le comunità ma rischia poi di essere dimenticata.
La Consigliera con delega agli Eventi del Comune di Amalfi ha sottolineato: "La morte di Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la nostra comunità. La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Con questo flashmob vogliamo denunciare ogni forma di violenza, non solo fisica, ma anche psicologica e digitale, come il grooming e il cyberbullismo."
Il Duomo di Amalfi, di pomeriggio, si è illuminato di rosso, trasformandosi in un monumento civile che interrompe il quotidiano e apre le coscienze. Questo gesto simbolico ha reso visibile un problema che persiste non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Nel nostro paese, dall'inizio dell'anno fino al 21 novembre 2023, sono state uccise 106 donne, un numero che continua a essere allarmante.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha espresso l'importanza dell'impegno collettivo nella lotta contro la violenza: "La battaglia contro la violenza coinvolge tutti. È indispensabile promuovere una campagna di sensibilizzazione nelle scuole e tra i giovani. Invito le donne a denunciare gli episodi di violenza per creare una rete di protezione efficace."
L'evento di Amalfi non è solo un momento di commemorazione ma anche un richiamo all'azione, un invito alla comunità a prendere posizione contro ogni forma di violenza e a lavorare insieme per costruire un futuro più sicuro e rispettoso per tutte le donne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106522106
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...