Tu sei qui: CronacaI nostri corpi non sono di pubblica proprietà
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2016 16:02:45
di Unione Degli Studenti - Cava De' Tirreni
Tournante: termine francese che viene utilizzato per indicare uno stupro di gruppo. Letteralmente significa "far girare": molto brutale, vero?
E' proprio questo che è accaduto alla sedicenne che, nel salernitano (precisamente a San Valentino al Torio), è stata brutalmente violentata da un gruppo di cinque ragazzi tra i 15 ed i 17 anni: l'hanno fatta girare come se fosse un oggetto, come se appart...enesse a tutti, e di conseguenza, a nessuno. Camminava per le strade del suo paese in tutta tranquillità, e loro hanno deciso che potevano e dovevano averla.
Tra i ragazzi nessun pregiudicato, "normali" li hanno definiti. In effetti però, non è una definizione sbagliata: non sono altro che i frutti di una società maschilista e patriarcale, basata sulla cultura dello stupro, che continua a giustificare le violenze di questo tipo con il modo di vestire della vittima, e che banalizza questa tipologia di evento.
Non pazzi, non malati: semplicemente persone cresciute in un'epoca in cui servirsi di una donna-oggetto è considerato uno svago; un'epoca in cui il vero divertimento sta nel "far girare" la vittima in questione come se fosse una sigaretta, o peggio ancora, uno straccio. Questi massima rappresentanti della cultura dello stupro, non sono altro che la reincarnazione del pensiero che il corpo di una donna sia destinato ad essere a disposizione di chiunque.
E questa cultura continuerà ad espandersi se dimentichiamo sempre di ricordarci che lo stupro non viola solamente il corpo della vittima, ma anche le frontiere dell'io e dell'umanità. La cultura dello stupro non verrà sradicata se continueremo a considerare il sesso come un modo per dominare, e non come una liberazione ed un gioco (ed è tale quando a giocarci SONO TUTTI). Le violenze non cesseranno se continueremo a banalizzare questi eventi giustificandoli con i momenti di debolezza e con gli "istinti maschili naturali".
Niente cambierà fino a quando verrà giustificato l'ingiustificabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104623107
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...