Tu sei qui: CronacaGuardia di Finanza di Salerno: sequestrati oltre 42.000 prodotti di Carnevale non sicuri
Inserito da (Admin), sabato 3 febbraio 2024 18:26:11
In vista dell'imminente ricorrenza del Carnevale, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti, in questo caso soprattutto dei più piccoli. Nell'ambito dei predetti interventi, in una prima operazione, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rinvenuto e posto sotto vincolo cautelativo, in un esercizio commerciale Vallese, quasi 2mila articoli privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l'uso, previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore.
In un secondo intervento, sono stati i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina che hanno sequestrato complessivamente oltre 32mila prodotti, sempre perché privi delle doverose informazioni di sicurezza, tra maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, pronti per essere posti in vendita. In ultimo invece sono stati i militari della Tenenza di Sapri che hanno individuato un'attività commerciale con circa 9.000 pezzi, tra cui numerosi accessori appunto di Carnevale, non rispondenti ai dettami del Codice del Consumo. I prodotti posti sotto sequestro, per un totale complessivo di oltre 42.000, sono stati così tolti dal mercato e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative, che possono andare da un minimo di 250 ad un massimo di 30Mila euro.
L'attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l'impegno della Guardia di Finanza al corretto funzionamento delle regole del mercato tutelando gli operatori economici onesti e la salute e la sicurezza dei consumatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108812100
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....