Tu sei qui: CronacaGrosso masso piomba sulla strada, torna l’incubo sicurezza in Costiera Amalfitana [STRADA CHIUSA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 ottobre 2019 14:10:01
Un masso di cospicue dimensioni è piombato, poco prima delle 13,30, sulla Statale Amalfitana, all'altezza della cala del "Cavallo morto", nel Comune di Maiori. Il grosso blocco si è staccato dalla parete rocciosa sovrastante la sede stradale.
Per fortuna nessun coinvolto (ancora un "masso intelligente"), ma ill traffico è andato inevitabilmente in tilt, con code formatesi in entrambe le direzioni.
Sul posto sono giunti i Carabinieri di Maiori che impediscono il passaggio dei veicoli a garanzia della pubblica incolumità.
Si attende l'arrivo di personale tecnico specializzato, del Genio Civile e personale Anas, per prendere visione dello stato dei luoghi. Non è da escludere che la strada possa essere ufficialmente chiusa.
AGGIORNAMENTI
La strada è momentaneamente chiusa. Obbligo di percorsi alternativi. Disagi per turisti e pendolari, molti dei quali che, per il ritorno da Salerno, hanno preferito le vie del mare.
Ore 16:00 - Personale Anas ha provveduto a liberare la sede stradale dai massi e dai detriti. Il transito è ora garantito a senso unico alternato. Si attende, ora, l'arrivo, sul posto, di personale tecnico del Genio Civile con l'ausilio di rocciatori specializzati per l'ispezione della parete rocciosa, alta oltre venti metri, al fine di stabilire gli interventi da effettuare.
ore 17:00 - DISPOSTA LA CHIUSA DELLA STRADA AL TRAFFICO VEICOLARE PER LA NOTTE
ore 17:23 - La chiusura della Statale 163 Amalfitana disposta a causa della caduta di grossi massi, stamani, e la relativa sospensione delle corse del trasporto pubblico Sita, ha indotto la compagnia di navigazione Travelmar a prevedere una corsa straordinaria di traghetto per studenti e pendolari, per domattina, 18 ottobre, sulla linea Amalfi-Salerno, con fermate nei porti intermedi secondo i seguenti orari:
Amalfi - Minori - Maiori - Salerno ore 7.00
Minori - Maiori - Salerno ore 7.10
Maiori - Salerno ore 7.20
ore 18:00 - La Polizia Locale della Costa d'Amalfi avvisa che la strada sarà chiusa dalle 22 alle 6 di domani quando avranno inizio i lavori di somma urgenza di bonifica al costone con aperture a tempo ogni 30 minuti per 15 minuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105292105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...