Tu sei qui: CronacaGrossa frana sul Sentiero degli Dei: poca manutenzione, troppi rischi [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 11:29:35
A causa delle piogge dei giorni scorsi - e dall'incuria - uno smottamento si è verificata sul Sentiero degli Dei, nel comune di Praiano. Ieri mattina è stato necessario un intervento urgente di messa in sicurezza e chiusura del tratto, di circa trenta metri lineari, franato da parte dei tecnici del Cnsas e delle associazioni Aigae con il Parco dei Monti Lattari.
Il tratto è stato delimitato con rami e nastro, il sindaco di Praiano emetterà a brevissimo ordinanza di chiusura per il pezzo interessato dalla frana.
Il cedimento di terreno e pietrisco è avvenuto da uno strapiombo di oltre 40 metri. Il sentiero degli dei continua ad essere vittima dell'incuria che per decenni ne ha contraddistinto la lenta e inesorabile decadenza e l'episodio odierno è soltanto l'ultimo di una serie di vicissitudini che vengono a galla di volta in volta in maniera sempre più preoccupante.
Gli incendi dell'ultima estate sui monti che insistono sul territorio di Praiano, d'altra parte, hanno reso ancor più fragile l'area, esponendola al rischio di ulteriori frane, ragion per cui gli escursionisti dovranno seguire un percorso alternativo, già individuato, per evitare di attraversare quel tratto e seguire una strada più sicura.
Si sconsiglia la percorrenza nel tratto immediatamente dopo la congiunzione variante alta e parte bassa nei pressi della mattonella numero 7 (isternuolo). Resta percorribile il circuito da Agerola variante alta e percorso basso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102037106
Nella mattinata del 21 settembre, i militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, su richiesta della Procura, emessa dal G.1.P. del Tribunale di Vallo della Lucania, per furto aggravato,...
Ieri, 21 settembre, a Nocera Inferiore (SA) e Torre del Greco (NA), i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino e del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, coadiuvati dai Reparti territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa...
La Prefettura di Salerno ha dichiarato il primo cittadino di Sarno, Giuseppe Canfora, "decaduto di diritto dalla carica di sindaco". Lo scorso giugno la Corte di Cassazione aveva ratificato e reso inappellabile la sentenza che condanna il sindaco di Sarno, già presidente della Provincia di Salerno, a...
Botte da orbi ieri sera, 21 settembre, a Positano, in Piazza dei Mulini. Coinvolti tre residenti e tre turisti stranieri che sono stati tutti arrestati dalla Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, guidata dal Capitano Alessandro Bonsignore. Dalle prime ricostruzioni, sembra che un carrettino delle granite...
Ancora un femminicidio nel Salernitano. Ieri pomeriggio, 20 settembre, a Battipaglia, un uomo di 38 anni avrebbe ucciso la moglie, sua coetanea, con un coltello, mentre erano in quello che dovrebbe essere il luogo sicuro per eccellenza, l'abitazione coniugale, in località Lago. L'uomo, di nazionalità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.