Tu sei qui: CronacaGoverno Draghi: ci sarà ministero per la transizione ecologica
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 20:58:09
Il nuovo governo Draghi, pronto per il varo, istituirà un nuovo ministero: quello per la transizione ecologica.
Mario Draghi, fanno sapere a fine giornata i rappresentanti del Wwf e di Legambiente, punta a creare una struttura ad hoc forte autorevole e competente per favorire la transizione ambientale, visto che il 37% delle risorse messe in campo dal Recovery Fund serviranno a finanziare azioni per il clima e la biodiversità.
L'impegno viene accolto dal fronte pentastellato come un via libera alle richieste del Movimento(lo stesso Beppe Grillo è tornato oggi sulla questione con un lungo post sul suo blog) e fa esultare Luigi Di Maio ("è un'ottima notizia", dice il ministro degli Esteri). Fonti vicine al presidente del Consiglio incaricato spiegano le parole dell'ex presidente della Bce come "un profilo di attenzione per la questione ambientale che Draghi ha espresso fin dall'inizio delle consultazioni". Ma è indubbio che l'apertura di Draghi sblocca l'impasse e risponde alla richiesta forte messa sul tavolo dal Movimento.
"Un'ottima notizia: il ministero per la transizione ecologica entra nell'agenda di governo e diventera' realta'", dice il capo politico del M5S, Vito Crimi, annunciando a stretto giro che la consultazione su Rousseau per dare il via libera all'ingresso del M5S nella maggioranza inizierà domani. Il quesito che sarà sottoposto alla base pentastellata del resto è inquivocabile ed è strettamente legato alla posta politica che il M5S sostiene di avere incassato: "sei d'accordo che il Movimento sostenga un governo tecnico-politico che preveda un super-ministero della Transizione ecologica" e difenda i principali risultati raggiunti? recita il testo che i militanti grillini sono chiamati a votare.
Mentre si vanno lentamente sciogliendo i nodi, in attesa dell'esito della consultazione degli iscritti alla piattaforma Rousseau, i contatti tra il premier in pectore con le forze politiche sono in corso. Dal fronte pentastellato filtra un contatto diretto tra Draghi e Beppe Grillo, che fonti vicine al presidente del Consiglio incaricato non confermano. Ma è certo chel'ex presidente della Bce, chiusa la settimana di consultazioni e rientrato in Umbria, inizierà da subito a stilare la lista dei ministri e il programma di governo. E' possibile che serviranno ancora un paio di giorni per chiudere il cerchio, Draghi da quanto trapela sceglierà personalmente i nomi con cui riempire le caselle ed è probabile, fanno sapere diverse fonti dei partiti, che la soluzione sarà quella di un esecutivo tecnico-politico.
Il timing non è definito, ma è possibile che l'ex numero uno di Francoforte si prenda ancora domani e parte della giornata di venerdì per stilare il programma, definire la squadra e salire poi al Quirinale per sciogliere la riserva con i nomi già in tasca. Il fine settimana potrebbe essere quello del giuramento e dello scambio di consegne con Giuseppe Conte a palazzo Chigi. La fiducia alle Camere, si partirà dal Senato, potrebbe essere quindi all'inizio della settimana prossima.
I partiti che puntano a sostenere l'esecutivo ancora si interrogano sulla composizione della squadra: difficile l'ingresso dei leader. Sì al ministero della Transizione Energetica (poi trasformato in Ecologica): i nomi che circolano sono quelli di Patuanelli e Giovannini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109518107
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....