Tu sei qui: CronacaGli attivisti di “Ultima Generazione” a processo a Bologna: condannato anche giovane di Praiano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 16:28:02
Quattro attivisti sono stati processati oggi, 13 maggio, perché nel dicembre del 2022 sono entrati alla Pinacoteca di Bologna e hanno affisso su un muro bianco la fotografia dei pompieri che, ad Ischia, trasportavano i corpi delle vittime dell'alluvione in cui 12 persone, tra cui 4 bambini, erano morte. L'installazione dimostrativa degli attivisti richiamava il quadro adiacente "La Strage degli Innocenti" di Guido Reni e non ha causato nessun danno alle opere. Tra gli imputati c'era AngeloAiello, un giovane della Costiera Amalfitana.
"Dopo l'alluvione a Ischia non potevo stare zitto", dice Angelo, 23 anni, originario di Praiano. "Mi ha terrorizzato vedere quella catastrofe così vicina a casa mia. Intanto chi paga i danni degli eventi climatici estremi? La politica se ne frega. Sono pronto ad andare in carcere pur di proteggere la mia famiglia e il mio territorio".
Il decreto penale di condanna prevedeva una multa di 400 euro, ridotti a 88 euro perché il giudice ha riconosciuto l'alto valore morale dell'azione, garantendo inoltre la non comparsa del reato sul casellario giudiziale. Gli attivisti hanno considerato la decisione del giudice e la comprensione delle loro ragioni «una vittoria politica».
«Le lunghe procedure processuali - dichiarano gli attivisti - a cui ci condannano gli agenti di polizia denunciandoci attraverso articoli spesso pretestuosi, non ci fermano. Ricordiamo che le quattro persone condannate, insieme a tutte le altre cittadine e cittadini che hanno preso parte ad azioni di disobbedienza civile nonviolenta dal 2021 ad oggi e che sono state condannate dallo Stato italiano, sono persone comuni, cittadini che non ricoprono ruoli formali all'interno dello Stato, ma che si stanno assumendo la responsabilità collettiva di lanciare un grido di allarme e chiedere alle Istituzioni di prendere con serietà e rigore la crisi in corso e sono disposte per questo a subire conseguenze legali impattanti per la loro vita e le loro famiglie. Non smetteremo di portare avanti azioni di disobbedienza civile nonviolenta e proseguiremo fino a che il Governo non riconoscerà lo stato della crisi ecologica e sociale alle porte e prenderà le dovute misure all'interno della cornice democratica liberale».
La richiesta di "Ultima Generazione" è quella di un Fondo Riparazione, permanente e partecipato, da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato: «I soldi dovranno essere ottenuti attraverso l'eliminazione dei Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD), le tassazioni degli extra-profitti delle compagnie fossili, il taglio di stipendi premi e benefit ai loro manager, delle enormi spese della politica e delle sempre più ingenti spese militari. Per questo continueremo a prendere le strade e fare azioni di disobbedienza civile nonviolenta, assumendoci la responsabilità delle nostre azioni, affrontando la repressione, tribunali e processi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106512104
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...