Tu sei qui: CronacaGli anni di piombo e le ultime scoperte sul caso Moro ai “Venerdì d'Autore” di Sant’Egidio
Inserito da (ilvescovado), martedì 23 maggio 2017 16:57:45
Gli anni di piombo ed il caso Moro approdano ai "Venerdì d'Autore" della Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino il 26 maggio con "Quarto piano interno 13" di Pia Napoli, editrice Gaia. Appuntamento alle 20 presso la sede della Pro Loco in via Pulcinella, nel pieno centro storico di Sant'Egidio.
La presentazione del libro della scrittrice salernitana sarà arricchita dalla presenza di Gero Grassi, vicepresidente del gruppo PD alla Camera. Promotore nel 2013 della legge istitutiva della commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro, fa parte della commissione sin dalla fondazione. Grassi presenterà gli ultimi fascicoli e le nuove scoperte della commissione parlamentare che ha il compito di indagare sui 55 giorni che hanno cambiato l'Italia e che negli ultimi anni, studiando tra l'altro documenti statali e l'archivio della famiglia Moro, ha confutato alcune tesi scoprendo inedite verità. Arrivando a parlare di uno scenario nel quale le Brigate Rosse erano solo parte di una rete più ampia, nascosta da una verità "di primo livello" che ancora non è emersa del tutto.
Il racconto della vicenda del presidente DC rapito ed ucciso, ricostruito da Grassi attraverso la lettura dei documenti di Stato, crea un intreccio tra passato e presente simile a quello del libro di Pia Napoli. In "Quarto piano interno tredici" si parla del confronto generazionale ed ideologico tra due persone lontane, figlie di epoche diverse: una giovane del ventunesimo secolo che prova a costruire la sua vita ed un ex sessantottino, poi brigatista, reduce di un passato bruciante che rende, per lui, il futuro un luogo da evitare, da non abitare.
«Con il nuovo appuntamento dei Venerdì d'Autore - dichiara il presidente della Pro Loco Salvatore Ferraioli - affrontiamo una delle pagine più difficili della storia d'Italia. Pia Napoli lo fa con un libro che ci mostra come gli anni di piombo ci abbiano lasciato in eredità un grande vuoto. Un particolare ringraziamento va all'onorevole Gero Grassi per la sua presenza e per la scelta di parlarci delle ultime scoperte sul caso Moro, cosa che rende l'appuntamento particolarmente interessante e significativo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106118102
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...