Tu sei qui: CronacaGiustizia per Nicola Acampora: ecco le condanne per morte operaio di Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 febbraio 2017 12:00:49
Per la morte di Nicola Acampora, il 42enne operaio di Agerola morto nel 2010 dopo essere precipitato per cinquanta metri lungo la parete rocciosa di Civita, i giudici del tribunale di Salerno hanno inflitto in totale 6 anni e 8 mesi a carico dei tre imputati. Nel dettaglio sono stati condannati: a 2 anni e 6 mesi il caposquadra Giuseppe Greco, 2 anni e 8 mesi al datore di lavoro Gerardo Gaeta, 1 anno e sei mesi al tecnico della Regione Antonio Sansone.
L'accusa era di omicidio colposo. Secondo gli inquirenti l'operaio di Agerola non avrebbe ricevuto alcun tipo di formazione per quell'incarico, così da essere definito nel capo d'imputazione "poco esperto e non addestrato". «Non era un rocciatore - ha sottolineato in passato la moglie - Era stato assunto come manovale, aveva lavorato per quindici giorni a giugno ed era stato richiamato solo dieci giorni prima della tragedia».
ll quarantunenne era impegnato, assieme ad altri colleghi, per conto di una ditta di Cava de' Tirreni, a mettere in sicurezza uno sperone di roccia dal quale, più volte nel corso degli ultimi anni, si erano distaccati dei massi, mettendo a rischio l'incolumitá pubblica, in località Civita, nel territorio di Ravello, al confine con Atrani. Il costone a cui stava lavorando è quello in via Comunale, nella traversa Dragone. Acampora precipitò da un'altezza di cinquanta metri finendo su un cumulo di terra, e l'impatto lo uccise sul colpo. A rendersi conto di cosa fosse accaduto sono stati i proprietari di un terreno, che si trova poco al di sotto della pedonale che da Atrani si inerpica fino a Pontone, una delle frazioni di Scala, che hanno rinvenuto il corpo del povero operaio. E per la Procura quella morte poteva essere evitata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101156107
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...