Tu sei qui: CronacaGiro di scommesse online e nei bar: blitz antimafia contro i Casalesi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 16:53:03
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P. del Tribunale di Napoli ha emesso un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di nove soggetti gravemente indiziati di associazione per delinquere di stampo mafioso, esercizio abusivo di attività di giochi e scommesse e trasferimento fraudolento di valori.
Le indagini hanno permesso di accertare l'esistenza di un sodalizio criminale dedito alla raccolta abusiva delle scommesse per conto del clan, attivo nell'Agro Aversano. Le scommesse venivano raccolte sia mediante l'installazione di videopoker e slot machine non collegati alla rete dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sia attraverso l'organizzazione di scommesse clandestine su piattaforme telematiche.
«Colpito un sistema criminale ramificato e pericoloso che reinvestiva nel gioco illegale i proventi del clan, finanziando anche le casse comuni e la rete di collusioni con imprenditori e politici», ha dichiarato il Procuratore Nicola Gratteri.
A guidare il gruppo criminale era un esponente di vertice del clan Russo-Schiavone, già condannato in via definitiva e rientrato a Casal di Principe alla fine del 2021 dopo aver scontato una misura di sicurezza in un comune del Lazio. Secondo quanto riferito da collaboratori di giustizia e confermato da diversi procedimenti, l'uomo gestiva per conto del clan la riscossione del denaro, il versamento nella cassa comune e la distribuzione degli "stipendi" agli affiliati, nonché il mantenimento dei rapporti con politici e imprenditori.
Il sodalizio ha progressivamente esteso la rete di bar e locali in cui installare gli apparecchi illegali, ampliando la rete di gioco clandestino grazie anche all'uso di siti internet dedicati e conti di gioco intestati a terzi. Le puntate, anche se gestite da agenzie autorizzate, venivano poi deviate verso piattaforme parallele, sulle quali i clan trattenevano una percentuale illecita.
Per sei degli indagati è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre per gli altri tre sono stati applicati gli arresti domiciliari e il divieto di dimora nelle province di Napoli e Caserta.
La misura cautelare è stata emessa nell'ambito di indagini preliminari: come precisato dalla Procura della Repubblica, gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723105
Un diciassettenne residente a Scafati è stato collocato in un Istituto di Pena Minorile in esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa nella giornata di ieri dalla Tenenza dei Carabinieri locale. Il giovane è ritenuto responsabile di numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti avvenuti sia a...
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...