Tu sei qui: CronacaGinecologia di Cava a rischio chiusura: commissario Cantone fa ricorso in appello contro il Tar
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 maggio 2016 16:21:41
Della chiusura, già attuata a gennaio ma poi annullata, del reparto di ginecologia dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni e del Fucito (Mercato San Severino) si parlerà in aula il prossimo 9 novembre. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha riaperto il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale di Cava, nonostante il basso numero di pazienti e i costi di gestione tra i motivi della chiusura iniziale, ma il commissario dell'azienda Ruggi d'Aragona Nicola Cantone ha fatto ricorso in appello contro le decisioni del Tar.
«A Cava nel reparto di maternità i locali sono in buone condizioni e anche le apparecchiature sono abbastanza adeguate - ha spiegato Ennio Clemente, il capodipartimento materno-infantile dell'azienda ospedaliera universitaria - Rimane, però, il problema del personale medico e paramedico. I ginecologi cavesi, che sono stati trasferiti al Ruggi insieme ai colleghi di Mercato San Severino, hanno infatti colmato la carenza di personale di cui soffriva l'ospedale salernitano».
E, dato che la nuova direttiva europea (29 novembre 2015) prevedono grosse restrizioni per quanto riguarda i turni, vietando a medici e infermieri di svolgere turni di lavoro superiori al limite massimo di 12 ore e 50 minuti nell'arco di una giornata, la mancanza di personale - secondo Cantone - determinerebbe per forza di cose l'impossibilità di gestire adeguatamente i due reparti cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107233102
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...