Tu sei qui: CronacaFurti per oltre 200 mila euro al Palamangano e allo Stadio di Scafati, Sindaco: «Chiederemo al Governo Meloni più sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 16:10:52
Ladri in azione a Scafati. Ignoti, nella notte tra domenica e lunedì, hanno fatto irruzione all'interno dello stadio cittadino per portare via diversi materiali in rame e dei quadri elettrici.
Quindi si sono trasferiti al PalaMangano dove, dopo aver forzato la porta d'ingresso, hanno rubato computer, proiettore e finanche condizionatori. Su entrambi gli episodi sono in corso le indagini dei carabinieri. I danni, complessivamente, ammontano ad oltre 200 mila euro.
In riferimento ai furti in questione e a pochi giorni dagli atti vandalici compiuti all'interno del Real Polverificio Borbonico, il Sindaco Cristoforo Salvati ha dichiarato: «Siamo seriamente preoccupati. Ci sembra alquanto strano che tali atti gravissimi si siano verificati proprio a danno di strutture comunali, come lo Stadio comunale e il Palamangano, rispetto alle quali questa Amministrazione è pronta ad attuare interventi di riqualificazione ed adeguamento, indispensabili per consentire la disputa delle gare casalinghe dei rispettivi campionati di calcio e basket. Non vorremmo che dietro tali azioni criminali ci sia un'unica regia occulta che vuole impedire alle istituzioni di lavorare e fornire risposte concrete alla città in ordine al sociale, alla cultura, allo sport, tra l'altro in una fase delicata della consiliatura».
«Chiederemo, sicuramente, al nuovo Governo Meloni - ha aggiunto - di assicurare maggiore sicurezza ai territori attraverso il potenziamento degli organici delle forze dell'ordine. Chi ha rubato allo Stadio comunale, domenica notte, lo ha fatto in maniera indisturbata, approfittando del fatto che le forze di polizia erano impegnate a presidiare i seggi elettorali. Altrettanto anomalo è quanto accaduto al Polverificio borbonico, un'altra struttura rispetto alla quale questa Amministrazione è in grado di fornire risposte importanti sotto il profilo del rilancio culturale e sociale. Abbiamo, ovviamente, denunciato i fatti ai carabinieri della locale tenenza che ci auguriamo possano presto individuare i responsabili».
Anche l'Assessore allo Sport Laura Semplice è intervenuta sull'argomento: «Ignobile e deprecabile il furto perpetrato. Chi ha depredato l'impianto elettrico dello Stadio comunale non ha trafugato del rame ma ha sottratto un'opportunità alla città, agli scafatesi e ai tanti giovani che utilizzano lo Stadio. Lo Stadio è palestra di vita e non solo di salute fisica, proprio come Giovanni Vitiello, a cui con onore ed entusiasmo abbiamo intitolato la struttura, ci ha insegnato durante tutta la sua vita. È stato un duro colpo, che riusciremo ad attutire e riparare, anche se non in tempi brevissimi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919106
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di servizi di controllo economico del territorio, volti tra l'altro al contrasto della commercializzazione di prodotti falsi, ha sottoposto a sequestro penale, nel Comune di San Valentino Torio, più di 77mila articoli recanti marchi...
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.