Tu sei qui: CronacaFurti in abitazioni e Chiese della Costiera Amalfitana, arrestate 7 persone per furto e ricettazione [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 25 luglio 2017 08:50:06
Dalle prime luci dell'alba, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi coordinati dal capitano Roberto Martina, con i colleghi del Comando Provinciale di Salerno sono impegnati in un'operazione di polizia giudiziaria che interessa diversi comuni del salernitano e quello confinante di Castellammare di Stabia, per l'esecuzione di un'ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura, nei confronti di 7 persone ritenute responsabili di aver commesso una serie di furti nelle abitazioni e nelle Chiese del salernitano e della Costiera Amalfitana e di averne ricettato la refurtiva (anche importanti opere d'arte e sacre).
Una vera e propria escalation tra il 2015 e il 2016 che colpì diversi luoghi di culto in Costiera Amalfitana. Ora si spera nel recupero di diverse opere d'arte e di fede, quelle trafugate nelle chiese Ravello (San Pietro alla Costa, San Matteo del Pendolo e dei Santi Filippo e Giacomo di Castiglione); di Amalfi (Virgo Potens di Vettica e Madonna del Pino e dell'Assunta di Pastena); Pontone (Madonna del Carmine), Atrani (Santuario di Santa Maria del Bando) e Vietri sul Mare, nella chiesa di Santa Margheritadella frazione di Arbori, a Vietri sul Mare nel gennaio 2015.
L'indagine, condotta congiuntamente dall'Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Amalfi e dalla Stazione di Ravello, ha permesso di di svelare come gli autori dei furti scegliessero i propri obiettivi, prediligendo case e luoghi sacri, ove potevano trafugare oggetti, statue, monili e ceramiche di valore, che rivendevano ad assidui ricettatori.
I dettagli dell'operazione saranno resi noti nel corso della mattinata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103577106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...