Tu sei qui: CronacaFurti di limoni in Costiera amalfitana, l'allarme di Coldiretti
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 gennaio 2017 17:27:17
I limoni della Costiera Amalfitana, si sa, vanno a ruba tra i consumatori, ma è in netto aumento il fenomeno di furti di frutti dai limoneti. A segnalarlo è la Coldiretti Salerno.
L'ultimo furto di "oro giallo", in ordine di tempo, è stato denunciato questa mattina a Corbara dove due persone sono state scoperte dallo stesso titolare dell'azienda con circa quattro quintali di limoni, per un danno accertato di oltre tremila euro. I due sono stati denunciati ai carabinieri della locale compagnia.
«L'oro giallo della Costiera - spiega il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio - può rappresentare una cospicua fonte di reddito; lo sfusato amalfitano ha una quotazione sul mercato molto elevata, con una forte richiesta, anche se in questo periodo, dove non siamo ancora nel pieno della maturazione, il prezzo di mercato è più basso. Negli anni passati il fenomeno era piuttosto contenuto, oggi, invece, i furti si moltiplicano con grave preoccupazione da parte degli imprenditori.
Chiediamo il rafforzamento dei controlli e facciamo appello ai Comuni della Costiera affinché, attraverso i Pon Legalità, avviino progetti specifici per le zone rurali, con videosorveglianza e messa in rete dei sistemi informatici delle aziende agricole, interventi necessari a fronteggiare per quanto possibile questi fenomeni».
Lo scorso anno, stima Coldiretti, circa 100 quintali di limoni sono finiti nelle maglie dei malviventi. Un business che crea forti danni ai produttori se si considera che nel periodo più alto di richiesta, da maggio a luglio, il costo di un chilo supera addirittura i 5 euro.
«Il Limone Costa d'Amalfi IGP - aggiunge il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano - è un prodotto di eccellenza del nostro territorio, largamente usato in cucina, molto richiesto anche nel settore dolciario; peraltro il limone amalfitano registra una crescita molto interessante di investimenti, dopo anni di abbandono delle coltivazioni o della mancata raccolta dei frutti, soprattutto di quelle più impervie e montane. Oggi tanti giovani hanno deciso di tornare a investire nel settore, il che si traduce in un forte aumento della produzione certificata di limoni freschi e anche di richiesta sui mercati nazionali ed esteri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105938108
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...