Tu sei qui: CronacaFurbetti del badge in Sita: scatta la sospensione per due dirigenti sindacali
Inserito da (redazionelda), martedì 22 dicembre 2020 09:49:36
Rischiano il licenziamento i due dirigenti sindacali che occupavano posizioni strategiche all'interno di Sita Sud. Lunedì 14 dicembre scorso i due dipendenti della società di trasporti hanno ricevuto la notifica della sospensione preventiva cosiddetta "dal soldo" e dal servizio.
In sostanza i due sono sospesi dal lavoro per "cessato rapporto fiduciario" senza percepire lo stipendio.
Come riporta il quotidiano "La Città", i dirigenti sindacali sono stati scoperti, attraverso le indagini interne all'azienda disposte dal direttore Simone Spinosa a "coprirsi" rispetto ad assenze ingiustificate.
In particolare, stando a quanto sarebbe emerso dalle verifiche interne, uno dei due marcava il badge dell'altro
facendolo risultare regolarmente al lavoro mentre era altrove tranne che negli uffici della Sita.
Si profila, quindi, una truffa ai danni della società di trasporti, quindi una ragione valida per un licenziamento per giusta ragione e fondato motivo. I due, ora, dovranno difendersi nei Luoghi e nelle sedi deputate.
Intanto, secondo indiscrezioni, sarebbe stata coinvolta nell'indagine interna all'azienda una terza persona, con un inquadramento differente dagli altri due, che nelle scorse ore ha ricevuto la stessa comunicazione di sospensione dal lavoro senza il pagamento dello stipendio.
Si tratta di provvedimenti drastici che arrivano a quattro anni dai 9 licenziamenti dei lavoratori accusati di aver usufruito indebitamente dei permessi concessi dalla legge 104 (accordati per consentire l'assistenza a familiari non autosufficienti).
All'epoca la Sita si avvalse del lavoro di un'agenzia investigativa. Fu possibile anche in virtù di una sentenza della Corte di Cassazione che, tra l'altro, aveva stabilito che le azienda possono servirsi delle agenzie investigative per accertarsi delle effettive condizioni di salute del lavoratore. Inizialmente, l'azienda invitò i dipendenti a discolparsi fornendo prove concrete e inoppugnabili della loro innocenza. In mancanza di riscontri furono inviate le lettere di licenziamento per giusta causa.
Nella vicenda era stato coinvolto anche un decimo lavoratore che, una volta presentate le prove necessarie a sua discolpa fu pienamente reintegrato nell'azienda e al lavoro. Successivamente, altri due lavoratori hanno vinto il ricorso contro il licenziamento e sono stati reintegrati.
Fonte: La Città di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100038106
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...