Tu sei qui: CronacaFumo dal vano motore, ancora paura a bordo di un vecchio pullman SITA a Ravello [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 agosto 2019 18:25:40
Paura questo pomeriggio a Ravello. Intorno alle 17 e 30, da uno dei vecchi bus di line Sita, impiegato sula tratta per Amalfi, improvvisamente è cominciato a sprigionarsi una nuvola di fumo dal vano motore.
VIDEO IN BASSO
Attimi di panico a bordo con le urla delle persone stipate nella parte posteriore ad intimare all'autista di fermare la sua corsa. Inevitabile la ressa per poter abbandonare quel vero e proprio carro da bestiame fermato all'uscita del tunnel a Via della Marra, mentre l'incredibile colonna di fumo bianco si levava alta (con tutta probabilità generata dalla rottura di una turbina). Uno spettacolo indegno per un comprensorio che fa del turismo di qualità la prima fonte d'economia e che riporta l'attenzione sulle condizioni di sicurezza dei vecchi e obsoleti mezzi.
Oramai ogni commento risulterebbe superfluo: non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da circa vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che in questi giorni di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation, euro 2 e altamente inquinanti, immatricolati nel 2000, che bisogna necessariamente eliminare dal parco mezzi.
Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
>Leggi anche:
Ravello, ancora guasto al pullman della vergogna: scoppia una pompa, olio sull'asfalto [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101323107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...