Tu sei qui: CronacaFuga dei medici dell’emergenza: pronto soccorso al collasso in tutta Italia, Villani (M5s) scrive a Speranza
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 16:28:10
Dopo l'emergenza all'Ospedale "Cardarelli" di Napoli, dove l'affollamento del Pronto soccorso rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti, si è acceso l'allarme fuga dei medici in tutta Italia.
«I pronto soccorso sono al collasso: ho chiesto al Ministro della Salute Roberto Speranza e al Ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini - ha detto la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani - di mettere in campo le azioni necessarie al fine di risolvere il progressivo e inesorabile collasso dei pronto soccorso, conseguenza della grave fuga dei medici, e fronteggiare la grave emergenza in corso nel settore del 118. Non c'è più tempo: dobbiamo tutelare il diritto alla salute dei cittadini».
Per questo ha presentato un'interrogazione parlamentare, la n. 4-12137, sulla grave situazione della rete dell'emergenza urgenza.
«Ogni giorno, i nostri ospedali - ha dichiarato Villani - finiscono sotto i riflettori della cronaca. I giornali, le denunce di sindacati e associazioni di categoria, così come degli stessi medici, infermieri e operatori sanitari, ci restituiscono l'immagine di Pronto Soccorso sempre più intasati, oberati di lavoro e senza personale a sufficienza per affrontare le emergenze. Succede da Nord a Sud. Ciò accade anche perché il sistema 118 soffre una gravissima carenza di personale che si manifesta con turni senza medico a bordo nelle ambulanze. Ciò vuol dire che tutti i pazienti vengono portati in ospedale perché il primo soccorso non riesce a funzionare in modo adeguato, come potrebbe accadere se invece vi fosse un adeguato numero di medici. In questo modo si mette a rischio la sopravvivenza di coloro che hanno necessità di cure tempestive».
«Non possiamo più temporeggiare: è necessario intervenire per il potenziamento del sistema territoriale d'emergenza 118. Sarebbe l'unico "strumento" per decongestionare i Pronto Soccorso ed evitare che per ogni problema il paziente venga portato in ospedale, causando così le lunghe attese che possono rendere difficile salvare vite», ha aggiunto la Deputata Villani, che spiega: «Fin dal mio insediamento in Parlamento ho presentato diverse proposte per fermare l'esodo dei medici dalla rete dell'emergenza urgenza. Ho chiesto per il personale medico e sanitario del 118 tutela e dignità, rispetto professionale e incentivi».
«Inoltre, ho proposto di usare le risorse PNRR per i medici convenzionati e prevedere - secondo specifici criteri - la possibilità per le Asl e aziende ospedaliere di inquadrarli come dipendenti. Ciò avrebbe semplificato il problema in maniera più celere e determinata. Sarebbe stato un segnale per tutti loro, per i nostri eroi, sempre in trincea prima, durante e dopo la tragedia Covid. Mi auguro che questa proposta trovi presto riscontro. Tante volte abbiamo perso l'occasione di garantire, a questi preziosi professionisti, rispetto professionale e umano. Con la mia interrogazione quindi, ho ribadito che se non si interviene subito a livello normativo e legislativo sul servizio di emergenza urgenza, rischiamo di non riuscire a garantire il diritto alla salute degli italiani!», ha concluso la Deputata pentastellata.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103921107
Cercava di utilizzare in un negozio di telefonia di Salerno una carta rubata poco prima ad una giovane donna nella Villa Comunale. Per questo la Squadra Volanti della Polizia di Stato, ieri, 7 febbraio, ha tratto in arresto un extracomunitario per evasione, in quanto già sottoposto alla misura cautelare...
Due soggetti sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Salerno in flagranza di reato, poiché sospettati di recuperare una grossa partita di cocaina nascosta all'interno del motore refrigerato di un container che era arrivato nel porto commerciale. La Guardia di Finanza, insieme all'Agenzia delle...
Tragico incidente, questa mattina, 7 febbraio, a Vico Equense. Un giovane di 15 anni ha perso la vita sulla Raffaele Bosco, schiantandosi violentemente col suo scooter, per cause ancora in corso di accertamento. Stando a quanto rivela Repubblica, pare che il giovane, che stava raggiungendo l'Istituto...
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, nella notte di venerdì 3 febbraio, un 25enne di Bracigliano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo è stato controllato mentre viaggiava a bordo di un veicolo, in compagnia di...
Nemmeno un mese fa, da queste pagine avevamo denunciato le condizioni fatiscenti dell'ambulatorio medico di Ravello, sito nell'ex "Tennis club" in viale Wagner, in cui ricevono i pazienti, in modo alternato, quattro medici di base. Questa mattina, 7 febbraio, i Nas si sono recati a verificare personalmente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.