Tu sei qui: CronacaFranco Lanzieri difende l'Ospedale Costa d'Amalfi e risponde agli attacchi
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 14:33:27
Non sono piaciute in Costiera le accuse di scarsa efficacia e efficienza del presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Al sindacalista Petrosino, voce in controtendenza dalle pagine de Il Mattino circa l'utilità di un presidio come quello della Costa d'Amalfi, replica il capogruppo di maggioranza al comune di Ravello nonché delegato alla sanità.
«Purtroppo questo è il pensiero di chi parla senza conoscere bene la realtà - avverte Franco Lanzieri - Le prestazioni totali sono in media 8 mila l'anno: il 40% in codice giallo e in media più di 100 in codice rosso. Quasi 500 sono gli interventi dei rianimatori e oltre 2500 quelli dei cardiologi. Il tasso di ricovero è dell'8% contro il 16% degli altri pronto soccorso, quindi il più basso in Regione con un risparmio di circa 2 milioni di euro».
Tutto ciò, secondo Lanzieri, non è dovuto al fatto che i circa 35.000 cittadini e i turisti che affollano la Costiera ogni anno (1.500.000 i soli pernottanti) godono di salute migliore rispetto a quelli di altre aree, «ma perché con l'organizzazione snella si riesce a fare diagnosi ed a trattare con terapie opportune gli utenti».
«Invito tutti quelli che vogliono esprimere pareri - aggiunge il delegato alla sanità del comune di Ravello - a venire a constatare di persona o almeno a chiedere agli utenti o alle istituzioni locali».
Intanto sulla vicenda legata alla soppressione della chirurgia di urgenza, i sindaci della chiedono di rivalutare la proposta «per una riformulazione del piano aziendale nei termini del regolamento ministeriale per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera».
Il riferimento è al recente dispositivo firmato dal Ministro Lorenzin, in cui si fa accenno ai «Presidi ospedalieri in zone disagiate» distanti più di 90 minuti dai plessi ospedalieri di livello superiore o più di 60 minuti dai presidi di pronto soccorso. «E' un quadro - dicono i sindaci - che si adatta alla realtà quotidiana della Costiera, come ben sanno i cittadini e le centinaia di migliaia di turisti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104226106
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...