Tu sei qui: CronacaFrancia, Macron nuovo presidente: "Difenderò il destino comune dell'Europa"
Inserito da (redazionelda), domenica 7 maggio 2017 22:10:44
Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Repubblica francese con il 65,5% dei voti contro il 34,5% dei voti di Marine Le Pen: è il risultato finale secondo le proiezioni.
"Oggi inizia una nuova era di speranza e fiducia per la Francia": così su Twitter il nuovo presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron alla Afp, che lo riferisce in un tweet. "Difenderò l'Europa, la comunanza di destini che si sono dati i nostri popoli", ha detto Macron aggiungendo: "Ricostruirò il legame tra l'Europa e i popoli che la compongono, tra l'Europa e i suoi cittadini".
"Mi rivolgo a tutti voi - ha detto il nuovo presidente francese -, qualunque sia stata la vostra scelta. Non nego le difficoltà economiche, sociali, l'abbattimento morale. In questo momento voglio rivolgere il mio saluto repubblicano al mio avversario, la signora Le Pen". Dal suo quartier generale, Macron ha dichiarato di essere "cosciente delle divisioni che hanno portato a voti estremi" e di "rispettarle".
"Il presidente della Repubblica è Emmanuel Macron". All'annuncio dato dalla televisione francese, i circa 5.000 militanti di 'En marche!' riuniti davanti al Louvre di Parigi sono esplosi in un boato di gioia e in un tripudio di tricolori francesi. Macron li raggiungerà dopo le 21 per festeggiare con loro sul grande palco installato al centro dell'esplanade che si sta riempiendo sempre di più.
Brigitte, la prof diventata première dame
"Ho telefonato a Macron per congratularmi. Gli ho fatto gli auguri per le immense sfide che si troverà di fronte": queste le prime parole di Marine Le Pen dopo i risultati. "I francesi hanno scelto la continuità", ha detto ammettendo la sconfitta. "Per noi è un risultato storico" che "pone il fronte patriottico come prima forza d'opposizione", ha aggiunto ancora Marine Le Pen. "Voglio rassicurare i francesi che hanno scelto di darmi il loro voto. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno seguito e hanno fatto una scelta coraggiosa e fondamentale", ha aggiunto. "Voglio ringraziare gli 11 milioni di francesi che mi hanno accordato la loro fiducia", ha detto Marine Le Pen. "Lavorerò per raccogliere ancora più persone tra coloro che vogliono scegliere la Francia".
Con oltre il 25%, l'astensionismo raggiunge un record storico dal 1969: è quanto scrive l'Express. E' invece record storico assoluto di schede bianche, il 12%.
Immediate le reazioni dei leader di tutto il mondo alla elezione di Emmanuel Macron. "Auguri di cuore a Emmanuel Macron. La sua vittoria è una vittoria per un'Europa unita": ha scritto su Twitter il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert. "Congratulazioni a Emmanuel Macron! Contento che i francesi abbiano scelto un avvenire europeo", ora "insieme per un'Europa più forte e più giusta", è il messaggio del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. "Congratulazioni a Emmanuel Macron, contiamo su una Francia che contribuisca a cambiare l'Unione per riavvicinarla ai cittadini!", scrive su Twitter il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani. Anche Theresa May si è affrettata a felicitarsi con Emmanuel Macron per l'elezione a presidente della Francia. "Congratulazioni a Emmanuel Macron e ai francesi che hanno scelto la Libertà, l'Uguaglianza e la Fraternità e detto 'no' alla tirannia delle 'fake news'", dice il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk su Twitter dopo l'elezione di Macron all'Eliseo. Matteo Renzi su Twitter: "La vittoria di #Macron scrive una straordinaria pagina di speranza per la Francia e per l'Europa. #EnMarche! #incammino". "Evviva #Macron Presidente. Una speranza si aggira per l'Europa", scrive il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109928103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...