Tu sei qui: CronacaFrana Vietri-Salerno, rocciatori al lavoro al freddo e al gelo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 17:17:38
Malgrado la temperatura a sfiorare lo zero e le forti raffiche di vento gelido, questa mattina i rocciatori dell'impresa Cardine hanno ripreso i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso sulla strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, franato mercoledì scorso.
L'intervento, in questa prima fase, prevede il taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio dei corpi sospesi sui 2500 metri quadrati di parete rocciosa da ispezionare. I massi, staccatisi da un'altezza di circa 80 metri e finiti sulla sede stradale, hanno sfondato le vecchie reti metalliche di protezione, fissate non durante i recenti interventi che hanno interessato quella zona.
I geologi e i rocciatori dell'impresa salernitana Cardine sono al lavoro anche in condizioni meteo sfavorevoli al fine di accelerare i tempi di ripristino della viabilità.
Dalla relazione dei tecnici bisognerà redigere un progetto ben articolato che si completi con la chiodatura e il fissaggio delle reti corticali. E naturalmente appaltare i lavori di messa in sicurezza che prevedono almeno una decina di giorni lavorativi (tempo permettendo) con l'arteria completamente chiusa al traffico veicolare. Poi si potrebbe anche immaginare di rimuovere i newjersey con l'istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, ma non prima di lunedì 22 febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100921102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...